Con 1.300 miliardi di dollari in transazioni nel solo 2024, l’App Store si conferma una delle realtà economiche più potenti al mondo. A certificarlo è un nuovo studio indipendente che sottolinea anche come oltre il 90% di questo flusso economico sia andato a vantaggio diretto di sviluppatori e imprese. Un dato che racconta l’impatto profondo dell’ecosistema Apple sul panorama digitale globale.
Powered by
L’indagine, realizzata dal professor Andrey Fradkin della Boston University e dalla dottoressa Jessica Burley di Analysis Group, evidenzia come la piattaforma di Cupertino continui a rappresentare un punto di riferimento per chi crea software, contenuti digitali e servizi, grazie anche a un modello economico sempre più aperto e favorevole agli sviluppatori.
Lo studio mette in luce un’espansione significativa in tutte le aree geografiche, con settori particolarmente dinamici come i giochi, le app per la creazione di contenuti e i servizi fisici, tra cui le consegne di cibo e spesa. Le applicazioni legate alla produzione di contenuti digitali hanno registrato una crescita costante, favorita dall’introduzione di nuove funzioni basate sull’intelligenza artificiale. Negli Stati Uniti, i pagamenti digitali sono aumentati di sette volte rispetto al 2019. In Cina, gli acquisti alimentari online e l’e-commerce sono cresciuti di oltre cinque volte. In Europa, il food delivery ha superato il ritmo di crescita di settori consolidati come viaggi e retail, con un incremento di 2,8 volte dal 2019. In Italia, le transazioni effettuate tramite App Store hanno raggiunto un valore complessivo di 6,7 miliardi di dollari.
Apple sottolinea che la sicurezza rimane una priorità assoluta. Ogni app viene controllata da un revisore umano prima di essere pubblicata: il funzionamento, l’affidabilità e la corrispondenza tra quanto dichiarato e quanto offerto sono parte di una valutazione rigorosa. Solo nel 2024, su 7,7 milioni di app esaminate, più di 1,9 milioni non hanno superato il controllo. Negli ultimi anni, l’azienda ha inoltre bloccato oltre 9 miliardi di dollari in transazioni fraudolente.
In occasione della prossima Worldwide Developers Conference (WWDC), Apple offrirà oltre 100 sessioni tecniche gratuite a sviluppatori di tutto il mondo. Sarà l’occasione per confrontarsi con i team di Cupertino, scoprire le novità nei framework e nelle tecnologie più recenti e ricevere supporto per ottimizzare le proprie applicazioni. Con 1,8 milioni di app disponibili, l’App Store continua a essere un punto d’incontro tra creatività e business, con un impatto concreto sull’economia digitale e una vocazione dichiarata all’innovazione e alla trasparenza.