Cerca

Tecnologia

Amazon lancia il futuro della consegna: pacchi portati da robot umanoidi

Un software IA guiderà robot umanoidi su furgoni elettrici Rivian. Amazon prepara una rivoluzione nel settore delle consegne, con l’ambizione di perfezionare la robotica per un servizio più efficiente.

Amazon lancia il futuro della consegna: pacchi portati da robot umanoidi

Foto di repertorio

Amazon sta lavorando su una vera e propria rivoluzione nel campo delle consegne. Secondo quanto riportato dalla testata The Information, il gigante di Seattle sta sviluppando un software basato su intelligenza artificiale (IA) che permetterà a robot umanoidi di diventare i nuovi “corrieri” per il trasporto dei pacchi. Questi robot saranno infatti trasportati su furgoni elettrici, prodotti dal marchio Rivian, un partner tecnologico di Amazon.

Le indiscrezioni rivelano che il progetto è in fase avanzata e che Amazon ha quasi completato la costruzione di un “parco” dedicato all’addestramento dei robot, all’interno di uno dei suoi uffici a San Francisco. Questo “percorso a ostacoli” servirà a insegnare ai robot umanoidi come muoversi in modo autonomo, salire e scendere dai furgoni e, soprattutto, consegnare i pacchi in modo preciso e sicuro. Un passo che sembra destinato a portare la robotica applicata alla logistica a un nuovo livello.

Non è la prima volta che Amazon investe nella robotica. Dalla tecnologia che automatizza i magazzini ai recenti sviluppi, come il braccio robotico Vulcan, che imita il “senso del tatto” per trattare oggetti fragili, l’azienda ha sempre cercato di integrare soluzioni tecnologiche avanzate nei suoi processi. Nonostante le sfide con i robot per la consegna dei pacchi, come nel caso del robottino Scout, Amazon non si è mai fermata e continua a puntare sulla robotica per migliorare la qualità e la velocità del suo servizio.

Il progetto Scout, lanciato nel 2019, è stato un passo indietro per Amazon. Nonostante gli entusiasmi iniziali, il servizio è stato ridimensionato nel 2022 a causa dei feedback insoddisfacenti da parte dei clienti, che non hanno visto nelle consegne robotiche la stessa affidabilità e convenienza di quelle tradizionali. Tuttavia, la nuova iniziativa con i robot umanoidi sembra essere più ambiziosa e mirata, con l’obiettivo di migliorare l'efficacia e ridurre gli errori, utilizzando robot dotati di maggiore autonomia e intelligenza artificiale.

Se il progetto avrà successo, Amazon potrebbe riscrivere le regole delle consegne, puntando su un mix di furgoni elettrici e robot autonomi che ridurrebbero il bisogno di autisti, rendendo il sistema più efficiente e sostenibile. L’uso di intelligenza artificiale avanzata e robot umanoidi potrebbe trasformare il modo in cui i pacchi vengono consegnati in tutto il mondo, portando con sé nuove opportunità, ma anche nuove sfide.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.