Cerca

Esteri

Dragon Boat Festival 2025: un viaggio tra tradizione e innovazione nell’economia cinese

Le festività del Dragon Boat Festival registrano un boom nel turismo, con una crescita significativa nelle esperienze culturali e nei viaggi in famiglia, segnando un importante contributo all’economia cinese.

Dragon Boat Festival 2025: un viaggio tra tradizione e innovazione nell’economia cinese

Dragon Boat Festival

Dal 31 maggio al 2 giugno 2025, la Cina ha celebrato uno dei suoi eventi più iconici: il Dragon Boat Festival, una tradizione che mescola elementi culturali secolari con innovazioni che influenzano positivamente l’economia del Paese. Le festività hanno registrato numeri record, con 657 milioni di viaggi interregionali, un aumento del 3% rispetto all’anno precedente, e un giro d’affari che ha superato i 460 milioni di yuan, segnando un nuovo picco rispetto al 2024.

Il Dragon Boat Festival è molto più di una semplice gara di barche: è un’esperienza che attira migliaia di turisti e curiosi da ogni angolo della Cina. I dati di Wutong Big Data di China Mobile rivelano che il 6% in più di persone hanno viaggiato rispetto al 2024. Questi spostamenti sono stati motivati in gran parte dalla ricerca di esperienze legate al patrimonio culturale del Paese. Le ricerche online sulle tradizioni popolari del festival sono più che raddoppiate, con una crescente attenzione per i costumi, le usanze e le gare tradizionali di dragon boat.

Alcune destinazioni turistiche hanno saputo capitalizzare l’entusiasmo dei visitatori, trasformandolo in un’importante fonte di guadagno. Un esempio significativo è Foshan, nella provincia di Guangdong, che ha visto un aumento delle prenotazioni complessive del 167%, con un incremento di 145% per gli hotel e 110% per i voli. Questi numeri sono una chiara indicazione di come il Dragon Boat Festival stia diventando non solo un evento culturale, ma anche un motore per l’economia turistica.

Quest’anno, l’evento ha coinciso con la Giornata internazionale dei bambini, un fattore che ha contribuito notevolmente all’aumento dei viaggi in famiglia. Secondo le stime di Wutong Big Data, i viaggi familiari sono aumentati del 12%, con una crescita del 45% nelle ricerche di hotel per famiglie. I parchi a tema, gli zoo e i luoghi culturali sono stati tra le mete più scelte, e i bambini hanno anche avuto l'opportunità di cimentarsi nella creazione di oggetti tradizionali come i martelli di assenzio e i sacchetti colorati a cinque fili.

Oltre ai viaggi interni, il Dragon Boat Festival ha visto un significativo incremento del turismo internazionale, soprattutto verso le regioni limitrofe. I dati dell'Amministrazione nazionale dell'immigrazione parlano di un aumento del 2,7% rispetto al 2024, con circa 1,97 milioni di viaggiatori transfrontalieri ogni giorno. Le destinazioni preferite dai turisti cinesi sono state Giappone, Corea del Sud, Thailandia e Malesia. D'altra parte, molti viaggiatori stranieri hanno scelto la Cina come meta, con i visitatori provenienti principalmente da Seoul, Bangkok, Kuala Lumpur e Singapore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.