l'editoriale
Cerca
Vacanze scolastiche
07 Giugno 2025 - 15:00
Secondo i dati dell'Organisation of School Time in Europe 2023/2024, l’Italia è tra i Paesi con più vacanze durante il periodo estivo, con un totale di 90 giorni. Questo la rende una delle nazioni con la pausa più lunga, insieme a Lettonia e Albania. Il lungo periodo di ferie può essere visto come un'opportunità per i giovani di ricaricare le energie e dedicarsi ad attività extracurriculari. Tuttavia, per molti genitori lavoratori, i 90 giorni possono rappresentare una sfida nella gestione della vita quotidiana.
Al contrario, alcuni Paesi come Francia, Norvegia, Svezia, Germania, Liechtenstein e Belgio hanno vacanze estive più brevi, che vanno da un minimo di 40 a un massimo di 60 giorni. Tuttavia, questi Paesi compensano la durata limitata dell'estate con altre pause durante l'anno, come settimane di ferie in autunno, Natale e Pasqua.
In Germania, ad esempio, le vacanze sono distribuite durante tutto l’anno, con brevi pause autunnali, una lunga pausa natalizia, una settimana a febbraio e circa 15 giorni per Pasqua. In Francia, ogni 6-8 settimane è prevista una settimana di pausa, prima di arrivare alle lunghe vacanze estive. Questi sistemi scolastici, pur avendo meno giorni di vacanza estiva, possono risultare più equilibrati, con un flusso di riposo costante durante l’anno.
La classifica europea
Paese | Vacanze estive (giorni) |
---|---|
Italia | 90 |
Albania | 90 |
Lettonia | 90 |
Grecia | 86 |
Estonia | 86 |
Spagna | 79 |
Svizzera | da 28 a 75 (variabile) |
Ungheria | 71 |
Croazia | 71 |
Austria | 65 |
Finlandia | 65 |
Svezia | 65 |
Belgio | 63 |
Francia | 56-63 |
Repubblica Ceca | 56 |
Norvegia | 56 |
Polonia | 56 |
Germania | 46 |
Danimarca | 44 |
Regno Unito | 44 |
L’Italia si conferma tra i Paesi con più vacanze estive, ma con una scelta che può risultare controproducente per alcune famiglie. La lunga pausa scolastica ha vantaggi, come la possibilità per gli studenti di sviluppare passioni personali e di riposarsi, ma le sfide organizzative sono molte, soprattutto per chi lavora. L'approccio europeo alla gestione delle vacanze scolastiche è molto variegato, con ogni Paese che adotta modelli diversi, ma altre nazioni optano per un sistema con più pause distribuite durante l’anno, che potrebbe essere preso in considerazione per una riflessione futura.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..