l'editoriale
Cerca
Nucleare
07 Giugno 2025 - 14:15
Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto
L’Italia si prepara a compiere un passo importante nel campo dell’energia. “In occasione del prossimo Consiglio Energia, previsto per il 16 giugno a Lussemburgo, l’Italia aderirà all’Alleanza Nucleare”. Lo ha annunciato Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, intervenendo al festival Pianeta 2030 organizzato dal Corriere della Sera a Milano.
Fino ad oggi, il nostro Paese ha partecipato ai lavori dell’Alleanza europea per il Nucleare solo in qualità di osservatore. L’ingresso ufficiale segna un cambio di passo nella strategia energetica nazionale e potrebbe rappresentare un’apertura verso il rilancio del nucleare nel dibattito pubblico e politico Italiano.
L’Alleanza Nucleare è un’iniziativa europea che riunisce diversi Stati membri favorevoli allo sviluppo dell’energia nucleare come strumento per garantire sicurezza energetica e decarbonizzazione. L’adesione dell’Italia, annunciata dal ministro Pichetto Fratin, arriva in un momento in cui il tema del nucleare è tornato al centro dell’agenda energetica continentale.
Ulteriori dettagli sull’ingresso italiano e sulle eventuali ricadute politiche e industriali saranno resi noti durante il Consiglio Energia di Lussemburgo. Per ora, si tratta di una presa di posizione che, inevitabilmente, riaprirà il confronto interno su uno dei temi più divisivi del panorama energetico nazionale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..