l'editoriale
Cerca
Esteri
08 Giugno 2025 - 08:50
Scuola di manga sull'isola
Nel cuore del Mare Interno di Seto, in Giappone, si nasconde una minuscola isola di appena 1,34 km² e undici residenti. Si chiama Takaikamishima, e da qualche settimana è diventata un inaspettato punto d’interesse nel mondo del fumetto. Merito di un progetto visionario che ha trasformato case abbandonate in gallerie d’arte manga e un vecchio edificio scolastico in una scuola per aspiranti mangaka.
L’idea è nata nel 2016 da Sadamu Kimura e Osamu Hasebe, due amici settantenni decisi a salvare l’isola dallo spopolamento. La svolta è arrivata coinvolgendo il celebre mangaka Takatoshi Yamada, autore di Dr. Koto Shinryoujo, che ha donato un'illustrazione per il primo murale. A quel gesto ne sono seguiti molti altri, con oltre trenta disegnatori che hanno decorato gli edifici dell’isola.
Da questo slancio è nata la scuola per futuri mangaka, inaugurata il 27 aprile con nomi illustri come Shinbo Nomura, Yuichi Oshiyama e Tomoko Tsukamoto. Le lezioni si tengono tra maggio e luglio, in sessioni mensili, e insegnano ai partecipanti a creare personaggi, macchinari e storie originali.
Oggi l’iniziativa è sostenuta anche da nuovi residenti come Masanori Baba, che ha scelto Takaikamishima per iniziare una nuova vita con la propria famiglia e ora guida l’associazione degli abitanti. Accanto a lui, il gruppo “Nataore no Ki” fornisce supporto alla scuola e gestisce attività ricettive per chi visita l’isola.
Da villaggio dimenticato a laboratorio di creatività, Takaikamishima si propone ora come rifugio per artisti e appassionati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..