l'editoriale
Cerca
Trasporti
09 Giugno 2025 - 17:10
Giugno si preannuncia complicato per chi viaggia in treno, con due scioperi già annunciati che rischiano di provocare disagi significativi, sia su scala locale che nazionale. Pendolari e viaggiatori occasionali sono invitati a prestare attenzione, in particolare in Lombardia e sulle linee Trenitalia.
Il primo appuntamento è per lunedì 16 giugno, quando il personale di Trenord incrocerà le braccia su iniziativa del sindacato Orsa Ferrovie. L’agitazione, che durerà 23 ore (dalle 03:00 del 16 fino alle 02:00 del 17), riguarderà solo il personale lombardo e potrebbe avere un impatto considerevole sui treni regionali e suburbani, soprattutto nelle fasce orarie di punta.
Molto più ampia la mobilitazione prevista per venerdì 20 giugno, proclamata da Cub, Sgb e Usb. Lo sciopero sarà nazionale e coinvolgerà il personale di Trenitalia, con inizio alle 21:00 di giovedì 19 e termine alle 20:59 del giorno successivo. L’agitazione interesserà anche altri comparti dei trasporti: aerei, autostrade e settore marittimo, con possibili ripercussioni a livello infrastrutturale in tutta Italia.
Per chi vuole tenere sotto controllo i prossimi scioperi, è utile consultare la tabella aggiornata quotidianamente dal ministero dei Trasporti, che segnala tutte le agitazioni annunciate con anticipo. Uno strumento fondamentale per evitare brutte sorprese e pianificare al meglio i propri spostamenti, soprattutto in vista dell’estate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..