Cerca

Curiosità

Il tesoro nascosto della LEGO: la stanza blindata che custodisce ogni set mai creato

Si trova a Billund, città natale dei mattoncini, dove sono presenti tutti i modelli dal 1958 ad oggi

Il tesoro nascosto della LEGO: la stanza blindata che custodisce ogni set mai creato

C’è un luogo in Danimarca che farebbe perdere la testa a qualsiasi fan dei mattoncini colorati. Si trova a Billund, città natale della LEGO, e custodisce un tesoro unico al mondo: quasi tutti i set LEGO mai realizzati dal 1958 a oggi, ordinati, catalogati e perfettamente conservati. Non si tratta di un museo accessibile al pubblico, ma di un vero caveau blindato, progettato per resistere al tempo e preservare la memoria di ogni singola creazione.

Un caveau segreto, visitabile solo tramite tour guidati riservati a fan selezionatissimi, che sembra uscito da una favola contemporanea fatta di plastica, creatività e nostalgia. Ogni scatola racconta un’epoca, ogni costruzione è un pezzo di storia dell’infanzia (e non solo) di milioni di persone. Dai castelli medievali alle navicelle spaziali, dalle città modulari agli iconici set da collezione, tutto è archiviato con cura maniacale.

L’iniziativa non è solo una trovata scenografica: rappresenta la volontà dell’azienda di preservare il proprio patrimonio culturale, riconoscendo il valore storico ed emotivo dei suoi prodotti. In un’epoca dominata dalla velocità e dall’obsolescenza, LEGO decide di rallentare e di onorare la propria eredità, rendendola tangibile per pochi fortunati.

Un archivio monumentale che LEGO ha voluto creare come testimonianza culturale del proprio impatto nel mondo. E, vista la portata iconica del brand, questa collezione blindata è ben più di una curiosità: è un patrimonio della fantasia, un tributo alla creatività senza età che unisce generazioni. In quel caveau, il tempo si ferma e ogni mattoncino diventa eterno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.