Cerca

Eventi astronomici

Luna di Fragola visibile nella notte tra il 10 e l’11 giugno: ecco come vederla

Fenomeno astronomico legato alle antiche tradizioni: il plenilunio sarà visibile vicino all’orizzonte

Luna di Fragola visibile nella notte tra il 10 e l’11 giugno: ecco come vederla

Immagine della luna di fragola

L’11 giugno 2025 sarà il giorno della Luna di Fragola, uno dei pleniluni più attesi dell’anno, anche se non tra i più facili da osservare. Il nome deriva dalle tradizioni dei nativi americani, che collegavano questa Luna al periodo della raccolta delle fragole. In Europa, era conosciuta anche come Luna del Miele, simbolo di abbondanza e matrimoni.

L’apice del fenomeno si verificherà alle 09:44 del mattino (ora italiana), quando il cielo sarà già luminoso. Per questo, il momento migliore per ammirarla sarà la notte tra il 10 e l’11 giugno, quando il disco lunare apparirà insolitamente basso sull’orizzonte, con una visibilità fortemente condizionata dall’ambiente circostante.

Chi vive in città o non dispone di una visuale libera verso est all’alba e ovest al tramonto rischia di perdere l’evento. La Luna non si colorerà di rosa, ma potrà comunque regalare uno spettacolo suggestivo per chi avrà la fortuna di scorgerla vicino alla linea dell’orizzonte, dove apparirà più grande e più luminosa del solito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.