Cerca

Televisione

Debutta stasera Belve Crime: faccia a faccia con Bossetti, Mikula, Ianni e Maccione

Il nuovo programma su Rai 2 parte il 10 giugno con storie di delitti e confessioni, tra carcere, pentimento e verità mai dette

Debutta stasera Belve Crime: faccia a faccia con Bossetti, Mikula, Ianni e Maccione

Belve Crime

Stasera, martedì 10 giugno alle 21:20 su Rai 2, prende il via Belve Crime, il nuovo format ideato e condotto da Francesca Fagnani. Al centro, le interviste a protagonisti e testimoni di casi di cronaca nera che hanno segnato l’Italia. Il racconto si apre con una narrazione affidata al giornalista Stefano Nazzi, esperto di true crime e autore del celebre podcast Indagini.

Bossetti dal carcere di Bollate

Tra gli ospiti della prima puntata figura Massimo Bossetti, condannato all'ergastolo per l’omicidio di Yara Gambirasio, intervistato direttamente nella casa circondariale di Bollate. “Il suo Dna, come ci è finito sugli slip di Yara?”, chiede Fagnani. “È quello che vorrei capire anche io”, risponde lui, ribadendo la propria innocenza in un’intervista che riporta l’attenzione sul caso.

Maccione e le Bestie di Satana

In esclusiva su RaiPlay viene trasmessa l’intervista a Mario Maccione, ex componente delle Bestie di Satana, condannato per reati legati a riti satanici e omicidi avvenuti tra gli anni ’90 e 2000. Oggi collaboratore di giustizia, ha scontato tredici anni di carcere.

Eva Mikula e la Uno Bianca

In studio, Eva Mikula ripercorre i suoi due anni accanto a Fabio Savi, uno dei tre fratelli responsabili delle azioni sanguinarie della banda della Uno Bianca. Mikula, spesso ritenuta una complice, rivendica invece il suo ruolo decisivo: “La banda fu arrestata grazie a me”, afferma. Ma Fagnani le contesta che parlò solo dopo l’arresto. Mikula replica, ricordando il dolore e la mancata accettazione nell’Associazione vittime del 2015.

Tamara Ianni contro il clan Spada

Infine, spazio alla testimonianza di Tamara Ianni, ex appartenente al contesto criminale di Ostia e ora collaboratrice di giustizia. Con le sue dichiarazioni, nel 2018 furono arrestati 32 membri del clan Spada. Oggi vive sotto protezione con il marito, anche lui ex affiliato. “C’è voluto più coraggio o disperazione?”, chiede Fagnani. “Disperazione”, risponde lei, in una delle interviste più dure ed emozionanti della serata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.