Cerca

Imparare le lingue

Duolingo rivoluziona l’apprendimento: 148 nuovi corsi grazie all’intelligenza artificiale

Con una strategia AI-centrica, la piattaforma amplia il suo catalogo linguistico e rende accessibili le lingue più richieste a milioni di nuovi studenti in tutto il mondo.

Duolingo rivoluziona l’apprendimento: 148 nuovi corsi grazie all’intelligenza artificiale

Dopo l'annuncio di una strategia "AI-centrica" che ha innescato un dibattito online, incentrato sulla diminuzione dell'impiego di risorse umane, Duolingo sorprende con la più vasta innovazione di contenuti mai realizzata. L'azienda ha, infatti, svelato ben 148 inediti percorsi linguistici, superando il doppio della sua precedente offerta formativa.

@duolingoitalia Ok Pietro, per oggi sei salvo. Ma ti consiglio di imparare il giapponese. #DuolingoItalia #Duolingo #perte #fyp #anime #manga ♬ original sound - duolingoitalia

Il fondatore e CEO, Luis von Ahn, ha evidenziato come la creazione dei primi 100 corsi abbia richiesto circa 12 anni, mentre ora, in un solo anno, è possibile realizzare e lanciare quasi 150 nuovi corsi. Secondo l'azienda, l'utilizzo dell’IA generativa per la creazione e la convalida dei contenuti, unito a strumenti proprietari e a un modello basato su "risorse modulari" (un corso base adattabile a diverse lingue di partenza), ha permesso questa rapida accelerazione. Jessie Becker, Senior Director of Learning Design, ha aggiunto che ciò permette ai linguisti esperti di concentrare le loro competenze dove possono generare il massimo impatto, mantenendo gli elevati standard di Duolingo.

Con questa espansione, le sette lingue più richieste offerte da Duolingo oltre all’inglese – spagnolo, francese, tedesco, italiano, giapponese, coreano e mandarino – diventano accessibili agli utenti che utilizzano l’app in una qualsiasi delle 28 lingue supportate dall’interfaccia. Questa novità apre le porte a possibilità formative senza precedenti, raggiungendo potenzialmente oltre un miliardo di nuovi studenti in tutto il mondo, ad esempio in America Latina, Europa e Asia, che prima avevano come unica alternativa l’apprendimento dell’inglese.

I nuovi corsi introdotti riguardano principalmente i livelli iniziali (A1-A2 secondo il quadro QCER) e includono funzionalità consolidate come le Storie per migliorare la lettura e DuoRadio per l'ascolto. L'azienda ha, inoltre, comunicato che sono già in programma futuri aggiornamenti con contenuti di livello più avanzato.

Questa strategia AI-centrica, sebbene abbia sollevato alcune questioni, ha permesso a Duolingo di accelerare la produzione di contenuti e di rendere accessibili nuove lingue a un pubblico globale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.