l'editoriale
Cerca
Vacanze
10 Giugno 2025 - 23:20
Sognare l’estate è facile: spiagge da sogno, tramonti infuocati e giornate lente tra aperitivi e acque cristalline. Ma trasformare questo sogno in realtà può diventare un incubo se si sbaglia il momento della prenotazione. Prezzi alle stelle, scelte limitate e sistemazioni lontane dal mare sono solo alcuni dei rischi.
Chi desidera volare verso mete ambite come le isole greche, la Costiera Amalfitana o le calette segrete della Spagna, deve sapere esattamente quando NON prenotare, per non compromettere il viaggio ancora prima di partire.
Errore numero uno: prenotare all’ultimo minuto
L’illusione del last-minute può costare caro. A ridosso dell’estate, da giugno in poi, i prezzi per destinazioni gettonate come Ibiza, Mykonos o la Sardegna aumentano drasticamente. I voli raddoppiano, gli hotel migliori spariscono e le case vacanza più desiderate vengono bloccate mesi prima.
Un volo per Maiorca che a marzo costa 100 euro può salire fino a 400 euro a luglio. Lo stesso accade per le isole italiane: aspettare troppo significa pagare il triplo per la stessa esperienza.
Anche troppo presto è un errore
Prenotare con eccessivo anticipo, spinti dall’entusiasmo invernale, può essere altrettanto svantaggioso. A novembre, le tariffe aeree e alberghiere sono spesso elevate e destinate a scendere nei mesi successivi. La finestra ideale per prenotare si colloca tra 3 e 6 mesi prima della partenza: tra febbraio e aprile si ottiene il miglior compromesso tra scelta e risparmio.
Un hotel a Naxos, prenotato 10 mesi prima, può costare anche il 20% in più rispetto a chi aspetta marzo. Le compagnie rilasciano le migliori offerte in primavera, non a ottobre.
Festività e weekend: i giorni peggiori per prenotare
Ci sono momenti dell’anno in cui la domanda esplode e i prezzi seguono lo stesso destino. Durante Natale, Capodanno, il ponte del 25 aprile e il 1° maggio, moltissimi iniziano a pianificare l’estate. Anche i weekend di maggio e giugno sono sconsigliati: l’afflusso di utenti fa salire i costi di voli e alloggi.
Il consiglio? Prenotare nei giorni feriali, preferibilmente tra martedì e giovedì, quando la richiesta è più bassa e le tariffe sono più stabili.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..