Cerca

Social

Dal 1° luglio cambia tutto: nuova app obbligatoria per usare social e YouTube in Europa

In arrivo una verifica per l’accesso ai social media: da Facebook a TikTok, servirà un’app per continuare a usarli

Dal 1° luglio cambia tutto: nuova app obbligatoria per usare social e YouTube in Europa

La nostra vita digitale è sempre più affollata di app, contenuti e piattaforme: da Instagram a TikTok, passando per YouTube, Facebook e X. Per questo motivo, l’idea di non potervi accedere suona come un incubo tecnologico. Ma è proprio quello che potrebbe accadere dal 1° luglio, almeno in Europa, se non ci si adeguerà alle nuove regole.

Una rivoluzione silenziosa, ma potentissima, è in arrivo per tutti gli utenti europei: dal prossimo mese, per accedere ai social sarà obbligatorio scaricare una nuova app gratuita. Il software servirà per autenticarsi, ma – assicurano le fonti – non raccoglierà dati personali. Sarà l’unico modo per continuare a usare piattaforme come Facebook, Instagram, TikTok, YouTube e X. L’app sarà richiesta per accedere ai servizi e non potrà essere evitata: senza di essa, l’ingresso ai social sarà bloccato.

Ma non finisce qui. Dal 1° luglio anche un altro obbligo entrerà in vigore: tutti i residenti dell’Unione Europea dovranno utilizzare un’app di verifica dell’età per accedere a determinati siti web. Anche in questo caso si tratta di uno strumento pensato per proteggere i minori, ma che avrà effetti pratici su tutti gli utenti.

Questi cambiamenti rappresentano solo un primo passo verso un cambiamento ancora più profondo. Dal 2026 l’Europa attiverà ufficialmente il portafoglio di identità digitale, un sistema che permetterà di identificarsi online in modo sicuro e uniforme in tutti i Paesi membri.

In altre parole, il futuro dell’accesso a internet sarà sempre più legato alla verifica dell’identità, con regole comuni e un sistema centralizzato. Un passo che potrebbe cambiare per sempre il modo in cui navigare, comunicare e condividere sui social network.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.