Cerca

Musica

A-Pop, il futuro ha una voce artificiale: la scommessa di Timbaland parte da TaTa

Dopo decenni di successi con icone del calibro di Madonna, Jay-Z, Aaliyah e Justin Timberlake, il produttore guarda il futuro

A-Pop, il futuro ha una voce artificiale: la scommessa di Timbaland parte da TaTa

La rivoluzione musicale è pronta a fare il suo debutto ufficiale. Dopo decenni di successi con icone del calibro di Madonna, Jay-Z, Aaliyah e Justin Timberlake, il produttore Timbaland guarda al futuro e punta tutto sull’A-Pop, la nuova frontiera sonora nata dall’incontro tra genio umano e intelligenza artificiale.

“L’intelligenza artificiale non sostituisce gli artisti, li aiuta a essere più creativi”, aveva dichiarato il produttore, diventato di recente consulente per Suno, piattaforma capace di generare innumerevoli variazioni di canzoni, beat e arrangiamenti. Ma ora l’ambizione va oltre la sperimentazione tecnica: nasce Stage Zero, la sua nuova etichetta discografica, concepita per esplorare nuovi linguaggi sonori dove l’input umano si fonde con l’algoritmo.

Il primo frutto di questa visione ha già un nome e un volto: TaTa, la prima artista interamente creata con l’intelligenza artificiale. Timbaland ha svelato la sua immagine digitale, anticipando l’uscita imminente del singolo di debutto, che sarà distribuito su tutte le principali piattaforme streaming.

Il lancio segna un momento chiave nella storia della musica pop contemporanea: non più solo strumenti sintetici o effetti vocali, ma un’artista costruita da zero grazie all’IA, pensata per dialogare con il pubblico e sperimentare territori finora inesplorati.

Sarà questa la nascita di un nuovo genere? L’A-Pop potrebbe presto non essere più solo una provocazione, ma una realtà destinata a cambiare le regole del gioco. E Timbaland, ancora una volta, si candida a guidare la trasformazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.