Cerca

Tecnologia

Limitless Pendant: la spilla AI che trascrive i meeting e potenzia il lavoro

Senza schermo, ma connesso e intelligente: il nuovo dispositivo trascrive, prende appunti e rispetta la privacy

Limitless Pendant: la spilla AI che trascrive i meeting e potenzia il lavoro

Limitless Pendant

Un nuovo alleato digitale per i professionisti si prepara a entrare in scena: si chiama Limitless Pendant ed è una spilla indossabile dotata di intelligenza artificiale, progettata per accompagnare riunioni, call e appuntamenti di lavoro. Il dispositivo, simile a una clip da taschino o a un pendente da collo, registra le conversazioni e ne elabora il contenuto in tempo reale, restituendo trascrizioni accurate e appunti sintetici.

A differenza di altri assistenti indossabili come Humane AI Pin, Limitless Pendant non ha schermo. Semplice nell’hardware – un corpo in alluminio impermeabile, connessione Wi-Fi e Bluetooth, riduzione del rumore ambientale e LED per indicare la registrazione – il dispositivo garantisce fino a 100 ore di autonomia con ricarica via USB-C.

Sul fronte software, è compatibile con Windows, macOS e Web, con app mobile in arrivo. Integra i dati di Gmail e Google Calendar per offrire un’esperienza personalizzata, e consente ricerche rapide nei contenuti registrati, come “Qual era l’app di ricette menzionata nel meeting su Zoom di sabato?”.

L’attenzione alla privacy è centrale: la modalità “consent mode” interrompe automaticamente la registrazione se viene rilevata una nuova voce, riprendendo solo con l’autorizzazione esplicita. I dati sono inoltre protetti tramite il sistema Confidential Cloud, simile alla crittografia end-to-end.

Limitless Pendant prevede un piano gratuito fino a 10 ore di elaborazione audio al mese, oppure un abbonamento Pro a 19 dollari mensili senza limiti. Per chi desidera funzioni avanzate come la registrazione diretta dal computer, è previsto un ulteriore piano da 20 dollari al mese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.