Cerca

Spesa

Risparmiare sulla spesa senza rinunciare alla qualità: il "6 to 1 Method"

Un metodo semplice ed efficace per organizzare la spesa, ridurre gli sprechi e mangiare sano con un budget limitato

Risparmiare sulla spesa senza rinunciare alla qualità: il "6 to 1 Method"

L’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari ha spinto molte persone a rivedere le proprie abitudini di spesa, cercando un equilibrio tra qualità e risparmio. Un metodo che sta facendo il giro del web, in particolare su TikTok, potrebbe rappresentare la soluzione per chi desidera acquistare solo ciò che è essenziale, evitando gli sprechi e limitando le tentazioni: il "6 to 1 Method".


Cos’è il "6 to 1 Method"?

Il "6 to 1 Method" è un approccio semplice ma efficace per organizzare la spesa settimanale, riducendo al minimo le spese inutili e ottimizzando l’acquisto di alimenti freschi e nutrienti. La formula si basa su una lista della spesa divisa in sei categorie, che aiuta a pianificare gli acquisti in modo mirato. Ogni gruppo corrisponde a un tipo di alimento che, combinato con gli altri, consente di preparare pasti equilibrati e sani.

La struttura del "6 to 1 Method" è la seguente:

  • 6 tipi di verdura (fresca o congelata)

  • 5 tipi di frutta (fresca, secca o congelata)

  • 4 fonti proteiche (animali o vegetali)

  • 3 fonti di carboidrati

  • 2 salse, condimenti o creme spalmabili

  • 1 tipologia di snack


Come funziona il metodo?

La bellezza di questo metodo sta nella sua semplicità. Con questa lista limitata, l’utente ha chiari i fondamentali per una spesa sana e variegata, evitando il rischio di acquistare cibi non necessari o poco salutari. La chiave sta nella pianificazione dei pasti per la settimana, che aiuta a risparmiare tempo e denaro. Grazie a questa strategia, si riducono gli sprechi alimentari, si ottimizzano gli acquisti e si evitano le tentazioni che spesso portano a spese eccessive.


Un approccio personalizzabile

Il "6 to 1 Method" non è una dieta rigida, ma piuttosto un metodo di organizzazione della spesa che può essere facilmente adattato alle proprie esigenze e preferenze alimentari. Ogni famiglia o singolo individuo può scegliere i prodotti che meglio si adattano ai propri gusti, pur mantenendo la struttura semplice delle categorie. Che tu sia vegano, vegetariano o onnivoro, puoi trovare una versione del metodo che soddisfi le tue necessità nutrizionali.


Perché funziona?

  • Limitazione degli sprechi: acquisti mirati per evitare l’accumulo di cibi inutili.

  • Pianificazione dei pasti: consente di organizzare la settimana in modo pratico e sano.

  • Adattabilità: il metodo si adatta alle preferenze personali e alle esigenze dietetiche.

  • Risparmio economico: riduce le spese e aiuta a fare acquisti più consapevoli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.