l'editoriale
Cerca
Cinema e TV
11 Giugno 2025 - 20:05
Netflix guarda alla Francia e alla sua letteratura per uno dei suoi prossimi grandi progetti cinematografici. Il colosso dello streaming ha ufficialmente dato il via libera a una nuova trasposizione ispirata alla figura di Quasimodo, l’uomo che si dice abbia ispirato Victor Hugo per il celebre personaggio de Il Gobbo di Notre-Dame.
A vestire i panni del protagonista sarà Vincent Cassel, attore simbolo del cinema francese, noto per film come L’odio e, più recentemente, Asterix & Obelix: Il Regno di Mezzo. Alla regia troviamo Jean-François Richet (Plane), mentre la sceneggiatura è firmata da Éric Besnard, già autore di Wrath of Man. Il film sarà prodotto da Radar Films (Mediawan), con Clément Miserez e Matthieu Warter come produttori esecutivi.
Il film, ambientato a Parigi alla vigilia della Rivoluzione di Luglio del 1830, propone una rivisitazione della vita dell’uomo reale che avrebbe ispirato la figura tragica e poetica di Quasimodo. Mentre un’epidemia di colera infuria sulla città, il protagonista si troverà diviso tra il caos politico e un amore impossibile. Un contesto storico e umano che promette di arricchire di nuovi significati la figura già amatissima del gobbo campanaro.
Quella di Quasimodo è una figura profondamente radicata nella cultura popolare e cinematografica. Nel corso dei decenni, il personaggio è stato portato sullo schermo da attori del calibro di Anthony Hopkins (1982) e Tom Hulce, che lo ha doppiato nel classico animato Disney del 1996. Con Vincent Cassel, si apre un nuovo capitolo che unisce dramma storico e rinnovata introspezione psicologica.
Le riprese del film inizieranno nell’estate 2025 in Francia, e si prevede una distribuzione globale sulla piattaforma Netflix. Con un cast d’eccezione e una produzione francese di alto profilo, questa nuova versione di Quasimodo potrebbe diventare una delle sorprese internazionali della prossima stagione cinematografica.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..