Cerca

il consiglio salutare

Il té che bevono le star di Hollywood, l'incredibile scoperta per una vita più sana, ecco qual è

Amato da Angelina Jolie, Gwyneth Paltrow e Miranda Kerr, il tè rooibos è la nuova bevanda cult: antinfiammatorio, antiage e amico della linea. Ecco perché le celebrity lo preferiscono al posto dell’Ozempic

Il té che bevono le star di Hollywood, l'incredibile scoperta per una vita più sana, ecco qual è

Dimenticate caffè e matcha: a Hollywood il nuovo rito quotidiano si chiama rooibos, la tisana sudafricana che sta facendo impazzire le celebrity più attente alla forma fisica e alla salute. Dal set ai red carpet, il tè rosso – che tè in realtà non è – è diventato l'elisir di bellezza più chiacchierato tra le star.

Angelina Jolie lo beve per mantenere la pelle luminosa, Gwyneth Paltrow lo ha inserito nei suoi programmi detox firmati Goop, e Miranda Kerr lo ama in versione “latte di capra e miele”. Tutte d’accordo: il rooibos è il segreto glowy, naturale e chic per sentirsi bene dentro e fuori.

Il tè che viene dal Sudafrica (e che piace a tutto il mondo)

Il rooibos, noto anche come tè rosso africano, proviene dalla regione montuosa del Cederberg, in Sudafrica. Si ricava dalle foglie dell’Aspalathus linearis, pianta cespugliosa che non contiene caffeina ma una ricca quantità di antiossidanti e flavonoidi. Già bevanda nazionale sudafricana, oggi è protagonista delle diete e delle abitudini wellness degli influencer del benessere e delle celebrities internazionali.

I super poteri del rooibos: tra dimagrimento, pelle giovane e digestione leggera

Oltre al sapore naturalmente dolce e fruttato, il rooibos è un vero toccasana:

  • È antinfiammatorio e antiage, grazie a composti come aspalatina e quercetina

  • Aiuta a perdere peso e riattiva il metabolismo, diventando una valida alternativa naturale all’Ozempic, secondo quanto riportato dalla rivista City

  • Migliora la digestione e combatte gonfiore e stitichezza

  • Contribuisce a regolare colesterolo, glicemia e pressione sanguigna

  • Privo di caffeina, si può bere a tutte le ore, anche la sera

  • È amico del cuore e della pelle: combatte lo stress ossidativo e mantiene l’elasticità cutanea

E tutto questo senza calorie (o quasi), rendendolo perfetto anche per chi segue regimi alimentari ipocalorici.

Come lo bevono le star? Caldo, freddo, con latte o in granita

Il rooibos si presta a mille interpretazioni. Si può gustare caldo, magari con un goccio di latte vegetale e miele, oppure freddo in estate, arricchito da fettine di limone o pesca. Sempre più diffusi i rooibos latte e i rooibos cappuccino, preparati come veri e propri caffè alternativi ma senza caffeina. Per i momenti più caldi, la granita al rooibos con menta o arancia è l’opzione detox che fa tendenza.

Nessuna controindicazione, solo benessere

A differenza di molti altri rimedi “miracolosi”, il rooibos non ha effetti collaterali noti e non interferisce con l’assorbimento del ferro, grazie al basso contenuto di tannini. Un alleato sicuro, efficace e delizioso, che ha trovato il suo posto non solo nelle cucine di Hollywood, ma anche nelle tazze di chi cerca un modo naturale per prendersi cura di sé.

Il trend è chiaro: il tè più glam del 2025 è rosso, arriva dal Sudafrica e profuma di benessere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.