l'editoriale
Cerca
FAI e Intesa Sanpaolo premiano i siti più amati dagli italiani
12 Giugno 2025 - 15:30
Il Santuario di Nostra Signora delle Grazie a Nizza Monferrato, strettamente connesso alla figura di Don Bosco che nel 1877 lo acquistò per evitare il suo abbandono, è stato eletto il Luogo del Cuore più amato dagli italiani nell’edizione 2024 del censimento promosso dal Fondo Ambiente Italiano (FAI) in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
Al secondo posto si è classificata la Fontana Antica di Gallipoli (Lecce), seguita dalla Chiesa di San Giorgio, situata nel caratteristico borgo di Tellaro, a Lerici (La Spezia).
Un dato da record: sono infatti ben 221 i siti che hanno superato la soglia minima di 2.500 voti, requisito necessario per accedere al bando di finanziamento legato all’iniziativa. In totale, i voti espressi hanno raggiunto quota 2.316.984.
I risultati finali e i vincitori sono stati annunciati oggi durante una conferenza stampa tenutasi nella sala convegni di Intesa Sanpaolo, alla presenza di Marco Magnifico, presidente del FAI, Federica Armiraglio, responsabile del progetto "I Luoghi del Cuore", e Paolo Musso, direttore esecutivo Comunicazione e Immagine di Intesa Sanpaolo.
Un messaggio video del presidente Gian Maria Gros-Pietro ha aperto l’evento, cui hanno partecipato anche rappresentanti dei luoghi più votati. Per questa edizione, il fondo dedicato al sostegno dei progetti di recupero è stato incrementato a 700.000 euro, con un aumento di 300.000 euro rispetto agli anni precedenti.
I tre siti vincitori riceveranno contributi rispettivamente pari a 70.000, 60.000 e 50.000 euro, da destinare a interventi concreti di restauro o valorizzazione culturale, previa presentazione di progetti dettagliati al FAI.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..