Cerca

Estate da incubo

Allarme zanzare: la città italiana dove l’estate è un vero assedio da evitare

Scopri quale città è invasa dagli insetti più odiati e perché i turisti fuggono appena arrivano i primi caldi

Allarme zanzare: la città italiana dove l’estate è un vero assedio da evitare

L’Italia è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, che spaziano dalle coste incantevoli alle vette innevate, passando per laghi suggestivi e campagne rigogliose. Tuttavia, nonostante la bellezza naturale, nel nostro paese le zanzare sono un problema molto diffuso, soprattutto in alcune zone.

Qual è la città italiana più infestata dalle zanzare?
Molti pensano subito alle zone umide o paludose, come il delta del Po, dove il clima caldo e la presenza di acqua stagnante favoriscono la loro proliferazione. Ma la realtà sorprende: la città con il maggior numero di zanzare in Italia non si trova in quella zona.

Secondo un’indagine pubblicata da Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita e le condizioni ambientali italiane, la città italiana con la più alta densità di zanzare è Bologna. Qui, soprattutto durante l’estate, l’umidità elevata unita a numerosi spazi verdi crea l’habitat perfetto per questi insetti fastidiosi.

Dietro Bologna, al secondo posto, c’è Milano, grazie ai suoi corsi d’acqua come i navigli, seguita da Roma, dove parchi e fontane nelle aree turistiche contribuiscono alla presenza massiccia di zanzare. Non molto lontana, al quarto posto, si trova Venezia, con la sua laguna e i canali che mantengono l’aria molto umida. Napoli occupa invece il quinto posto, con zone costiere e quartieri in cui la disinfestazione risulta meno efficace.

A livello regionale, il maggior numero di zanzare si concentra nel Nord Italia, in particolare nella Pianura Padana. La Lombardia guida la classifica, seguita da Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.