l'editoriale
Cerca
il caso
12 Giugno 2025 - 15:55
È un periodo di grandi soddisfazioni per Alessandro Borghese, chef, imprenditore e volto televisivo tra i più amati del piccolo schermo. Dopo aver celebrato con Sky i dieci anni di “4 Ristoranti”, programma cult che ha rivoluzionato il food entertainment in Italia, Borghese ha raggiunto un nuovo traguardo professionale: il suo ristorante AB – Il lusso della semplicità, all’interno del Casinò di Venezia, è entrato per la prima volta nella prestigiosa Guida Michelin.
Se il successo professionale sorride, la vita personale di Alessandro Borghese non è mai stata priva di sfumature. Oggi lo chef è felicemente sposato con Wilma Oliverio, al suo fianco da quasi vent’anni. La coppia si è conosciuta per motivi lavorativi nel 2009 e, come ha raccontato Wilma in un’intervista al Corriere della Sera, è stato un vero colpo di fulmine.
La coppia ha due figlie, Alexandra e Arizona, e una stabilità costruita giorno dopo giorno.
Non tutti sanno, però, che Alessandro Borghese è anche padre di un ragazzo nato nel 2006, frutto di una relazione giovanile. Lo chef ha scoperto di essere padre molto tempo dopo la nascita del figlio, che oggi ha 19 anni e vive all’estero. La notizia è stata confermata dallo stesso Borghese in un’intervista a Il Giorno: “L’ho riconosciuto e sono tuttora un puntuale sostenitore. Non ho avuto modo di conoscerlo, solo su internet. Ci sono dinamiche un po’ particolari in cui non posso entrare”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..