l'editoriale
Cerca
Vacanze
12 Giugno 2025 - 23:30
L'Irlanda sta diventando una meta sempre più popolare per chi cerca un tipo di turismo lento, una tendenza che sta guadagnando terreno su scala globale. Questo stile di viaggio, che privilegia esperienze più profonde e autentiche rispetto ai ritmi frenetici degli itinerari tradizionali, si adatta perfettamente al fascino intimo dell'isola, che si svela nei suoi dettagli. Ogni angolo dell'Irlanda racconta una storia che si può cogliere solo rallentando e immergendosi nel cuore dei suoi paesaggi.
Dai fumi delicati che avvolgono le albe nel Burren ai lunghi pomeriggi di sole che bagnano la Wild Atlantic Way, l'Irlanda è una terra che si mostra generosamente a chi sa rallentare. Invece di fare una corsa attraverso i luoghi più famosi, il turismo lento invita a fermarsi per ascoltare, osservare e vivere. Le fattorie a conduzione familiare, i mercati contadini, e le piccole locande di charme offrono esperienze genuine, dove la connessione con il territorio diventa parte integrante del viaggio. Non mancano momenti di pura magia: dal foraging lungo la costa alla possibilità di incontrare artigiani locali, il vero spirito dell'Irlanda si svela nei ritmi lenti.
I percorsi panoramici, come la Causeway Coastal Route o l’Anello di Kerry, sono perfetti per chi ama perdersi nella bellezza dei paesaggi irlandesi. Ogni angolo, ogni caletta nascosta racconta storie, e rallentare diventa il modo migliore per coglierle tutte. Le esperienze autentiche sono in ogni angolo: tagliare la torba, partecipare a serate di musica tradizionale o ascoltare le storie narrate nei pub sono occasioni per immergersi nella cultura locale. A tutto questo si aggiungono i ritiri ecologici e i B&B immersi nella natura, luoghi dove fermarsi, respirare e sentirsi parte di qualcosa di più grande.
Il turismo lento, che invita a scoprire un luogo alla volta, è un viaggio che promuove il rispetto per l'ambiente e sostiene l'economia locale. In un mondo dove spesso ci si concentra sull'idea di "spuntare caselle", l'Irlanda offre una prospettiva diversa, quella di esserci veramente, di connettersi profondamente con i luoghi. Questo approccio non solo porta beneficio a chi sceglie di viaggiare in questo modo, ma anche alle comunità locali, che vedono un impatto minimo sull’ambiente e una continua valorizzazione delle tradizioni. In un mondo turisticamente sempre più globalizzato, l’Irlanda rivendica di incarnare questi valori da sempre, offrendo un'esperienza di viaggio che va al di là della semplice visita.
L’Irlanda non è solo una destinazione, ma un luogo dove sentirsi a casa, anche se lontani dalla propria. Con il turismo lento, il viaggio non è solo una scoperta di luoghi fisici, ma una riscoperta di sé stessi, un'opportunità per rallentare, respirare e trovare un equilibrio interiore. Non è più solo una questione di visitare un posto, ma di viverlo. L'Irlanda, con la sua natura selvaggia e la sua cultura autentica, è il rifugio ideale per chi desidera prendersi il tempo per connettersi davvero con i luoghi che visita.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..