l'editoriale
Cerca
Tendenze
12 Giugno 2025 - 23:55
Il trend del liquid glass, che sta conquistando il mondo del design, potrebbe presto invadere anche il settore delle carte bancarie. Revolut, sempre alla ricerca di soluzioni innovative, sta esplorando l'idea di lanciare una carta futuristica, trasparente e riflettente, ispirata ai materiali più all'avanguardia del momento. Questa carta potrebbe rappresentare una vera e propria rivoluzione nel modo in cui vediamo e utilizziamo i sistemi di pagamento, puntando a un’estetica che strizza l'occhio al futuro, ma senza rinunciare alla praticità e alla qualità che i clienti si aspettano.
Per il momento, si tratta solo di un concept, ma con una condizione ben precisa: 3.000 commenti. Se la community risponderà positivamente, il team di design valuterà seriamente la possibilità di realizzare questo progetto. Questo approccio aperto e interattivo evidenzia l’impegno di Revolut nell’ascoltare e coinvolgere direttamente i propri utenti, dando loro voce nelle scelte innovative che potrebbero ridefinire il futuro delle carte bancarie.
Il design proposto punta a un’estetica senza precedenti, con trasparenze, giochi di luce e un minimalismo high-tech che si distingue per la sua eleganza. La carta potrebbe presentarsi come un oggetto quasi futuristico, un accessorio tanto funzionale quanto bello da vedere. L'idea è di creare un prodotto che sembri appartenere a un’era avanzata, ma che rimanga perfettamente adattabile al contesto quotidiano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..