l'editoriale
Cerca
trasporti
13 Giugno 2025 - 16:30
Uber rivoluziona ancora una volta il concetto di mobilità, stavolta puntando al cuore del turismo di lusso italiano: la Costiera Amalfitana. Con l’arrivo dell’estate, l’azienda americana ha lanciato due nuovi servizi premium pensati per chi desidera godersi il viaggio senza preoccuparsi né di guidare un’auto né di manovrare barche o elicotteri: Uber Copter e Uber Boat.
La prima novità si chiama Uber Copter: un elicottero privato prenotabile tramite app, che collega Sorrento a Capri. A bordo, due piloti professionisti e spazio per un massimo di sei passeggeri. Il costo dell’esperienza è di 250 euro a persona, comprensivo del trasferimento verso l’eliporto da qualsiasi punto della costa e del ritorno a fine giornata.
Una volta atterrati sull’isola azzurra, i passeggeri potranno godersi un pranzo esclusivo prima di tornare a Sorrento. Un’esperienza riservata, pensata per chi vuole vivere la magia della Costiera senza rinunciare al comfort e al lusso.
La seconda proposta si chiama Uber Boat e prevede un tour in barca a bordo di un elegante Gozzo 35 italiano. Il servizio è gratuito, ma è necessaria la prenotazione con almeno 48 ore di anticipo tramite Uber Reserve, attivo per l’intera regione Campania.
La barca può ospitare fino a dodici persone e il tour dura circa quattro ore, con partenza dal porto di Sorrento e tappa a Positano. A bordo saranno offerti snack, bevande e naturalmente la presenza di uno skipper professionista, per garantire relax e sicurezza. Attenzione però: Uber Boat è disponibile solo nel fine settimana e solo per un periodo limitato, dal 26 luglio al 24 agosto.
Con queste iniziative, Uber dimostra di voler rafforzare la sua presenza in Italia puntando su un segmento di mercato in forte crescita: quello del turismo esperienziale e ad alto valore aggiunto. Se il progetto pilota della Costiera dovesse avere successo non è escluso che venga esteso ad altre mete turistiche italiane.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..