Cerca

Eventi in Piemonte

Diventa cercatore di farfalle al Giardino Botanico Rea: un pomeriggio di natura e citizen science a Trana

Domenica 15 giugno l’esperta Simona Bonelli guida un laboratorio gratuito per riconoscere e contare le specie piemontesi, aperto a tutti gli appassionati di biodiversità

Diventa cercatore di farfalle al Giardino Botanico Rea: un pomeriggio di natura e citizen science a Trana

Proseguono gli appuntamenti domenicali dedicati alla natura organizzati dall’Associazione “Amici del Giardino Botanico Rea” presso il suggestivo Giardino Botanico Rea di Trana. Domenica 15 giugno 2025, alle ore 15:30, il focus sarà sulle farfalle diurne che popolano il territorio piemontese.

L’evento, patrocinato dal Comune di Trana, propone una preziosa occasione di incontro con la natura guidata dall’esperta Simona Bonelli, professoressa al Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell’Università di Torino, da anni impegnata nella conservazione delle farfalle in Europa. Durante il pomeriggio, Bonelli illustrerà il ricco patrimonio di farfalle nostrane e insegnerà ai partecipanti come individuarle, riconoscerle e contare gli esemplari, in modo da poter contribuire attivamente a un progetto di citizen science.

L’iniziativa, aperta a tutti, è ideale per chiunque desideri approfondire la conoscenza di questi affascinanti insetti e per chi vuole imparare tecniche di ricerca scientifica semplici e accessibili.

Il Giardino Botanico Rea sarà aperto dalle 14 alle 18 e l’ingresso alla conferenza è gratuito, mentre per accedere al Giardino è previsto un biglietto di 5 euro (intero) o 3 euro (ridotto per over 70 e ragazzi tra 14 e 18 anni). L’ingresso è gratuito per bambini fino a 13 anni, possessori di Abbonamento Musei, soci dell’Associazione Amici del Giardino Botanico Rea, persone con disabilità e un loro accompagnatore.

Non è necessaria la prenotazione: l’appuntamento è aperto a tutti gli appassionati e curiosi che vogliano trascorrere una domenica all’insegna della natura e della scoperta.

Per informazioni: infogbrea@gmail.com – Tel. 3395341172

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.