l'editoriale
Cerca
Donatori di sangue
14 Giugno 2025 - 18:46
Oggi, 14 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, istituita nel 2004 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per ricordare l'importanza di un gesto semplice ma vitale.
In Italia, il 2024 segna un ritorno ai livelli pre-pandemia: secondo i dati AVIS, sono state 2.014.044 le donazioni effettuate nel corso dell’anno. Un segnale incoraggiante, che però si accompagna a un allarme più silenzioso ma concreto.
Il problema è demografico: con l’invecchiamento progressivo della popolazione, diminuisce il numero dei potenziali donatori e, allo stesso tempo, aumenta la domanda di sangue e derivati. Una dinamica che potrebbe mettere in difficoltà il Servizio sanitario nazionale nei prossimi anni.
A pesare è anche il disinteresse dei più giovani. Un’indagine realizzata nel 2023 da AVIS e Laboratorio Adolescenza, su un campione di 5.600 ragazzi, ha rilevato che solo il 38% ha intenzione di donare una volta maggiorenne. Dieci punti percentuali in meno rispetto a due anni prima.
Un messaggio chiaro, proprio nel giorno a lui dedicato: donare salva vite. Ma per continuare a farlo, serve il contributo di tutti. Anche dei più giovani.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..