Cerca

Estate

Ghiaccioli fatti in casa: 7 idee per un’estate sana e rinfrescante

Dai ghiaccioli alla frutta a quelli più golosi, scopri le migliori combinazioni per un'estate fresca e dolce

Ghiaccioli fatti in casa: 7 idee per un’estate sana e rinfrescante

Immagine di repertorio

Con l'arrivo del caldo, la voglia di cibi freschi e leggeri si fa sentire. I ghiaccioli sono la soluzione perfetta per combattere la calura estiva, ma perché accontentarsi delle versioni industriali quando possiamo prepararli facilmente a casa? Non solo sono facili da fare, ma possiamo personalizzarli con ingredienti freschi e naturali. Ecco alcune idee per preparare ghiaccioli gustosi, salutari ed economici, perfetti per ogni palato.

Ghiacciolo limone e kiwi
Una delle combinazioni più rinfrescanti è quella del limone e kiwi. Per prepararlo, basta spremere un limone maturo e frullare il suo succo con un kiwi altrettanto maturo. Aggiungi un dolcificante come miele o zucchero, se desideri un tocco di dolcezza in più, e un po' d'acqua per rendere il composto più fluido. Versa tutto negli stampini e metti a congelare. Dopo circa 4-5 ore, il ghiacciolo sarà pronto, perfetto per dissetarti nelle calde giornate estive.

Ghiaccioli al tè
Per un tocco esotico e ricco di antiossidanti, prova i ghiaccioli al tè. Usa un tè verde con mango, ananas, curcuma e aloe, preparandolo come se fosse una normale infusione. Aggiungi un po' di zucchero e succo di limone per un tocco di freschezza. Versalo negli stampini e metti a congelare. In pochi passaggi avrai un ghiacciolo dalle note speziate e rinfrescanti. È perfetto per chi ama i sapori esotici e vuole provare qualcosa di diverso dai soliti ghiaccioli alla frutta.

Ghiacciolo banana e cioccolato
Per una versione più golosa e cremosa, il ghiacciolo alla banana e cioccolato è l'ideale. Schiaccia una banana matura, mescolala con gocce di cioccolato fondente e dolcifica a piacere. Aggiungi un po' di acqua per ottenere la giusta consistenza e versa il composto negli stampini. Dopo 3-4 ore di congelamento, avrai un ghiacciolo cremoso e ricco, perfetto per chi cerca una dolce alternativa al gelato. Questo ghiacciolo è anche il preferito dai bambini, che adoreranno il contrasto tra la banana dolce e il cioccolato.

Ghiacciolo alla frutta mista
Se hai a disposizione frutta fresca di stagione, un ghiacciolo alla frutta mista è una delle opzioni più versatili. Usa un frullatore per mescolare frutta come fragole, pesche, melone, o frutti di bosco, aggiungi un po' d’acqua e un dolcificante se necessario. Se hai molta frutta che sta per maturare, questa è l’occasione perfetta per non sprecarla. Versa il composto negli stampini e lascia congelare. Ogni morso ti farà esplodere il sapore dei frutti freschi, ideale per una merenda sana e colorata.

Ghiaccioli alle bibite gassate
Per un'alternativa zero stress, puoi utilizzare qualsiasi tipo di bibita gassata (e non). Coca-Cola, tè alla pesca o al limone, Redbull, Sprite, Fanta.. sperimenta con gusti diversi. Versa la bibita negli stampini, aggiungi un po' di zucchero (se necessario) e metti tutto in congelatore. Dopo qualche ora, avrai dei ghiaccioli semplici e deliziosi, perfetti per una merenda golosa e fresca.

Ghiacciolo di centrifuga
Se sei un amante delle centrifughe, allora questo ghiacciolo fa al caso tuo. Usa il tuo centrifugato preferito, che può essere a base di frutta e verdura, e versalo negli stampini. Puoi preparare una buona quantità di centrifuga e congelarla in modo da avere ghiaccioli freschi per diversi giorni. Anche se una parte delle vitamine andrà persa durante la congelazione, avrai comunque la possibilità di gustare un ghiacciolo ricco di proprietà nutritive e freschezza. È un’ottima opzione per chi cerca un’alternativa sana e pratica.

Ghiacciolo allo yogurt
Un altro ghiacciolo che sostituisce perfettamente il gelato è quello allo yogurt. Mescola lo yogurt naturale (vegetale o tradizionale) con della frutta fresca, come fragole o mirtilli, e aggiungi un po' d'acqua per ottenere una consistenza morbida. Versa il tutto negli stampini e metti a congelare. Questo ghiacciolo è perfetto per chi vuole un dolce fresco e leggero, ma allo stesso tempo ricco di proteine e calcio. Inoltre, è anche un modo perfetto per utilizzare yogurt che rischiano di scadere.

Con queste ricette, avrai sempre qualcosa di fresco e salutare da gustare nelle giornate più calde. E il bello è che puoi divertirti a sperimentare con ingredienti diversi, creando combinazioni personalizzate e senza limiti alla tua fantasia. Preparare ghiaccioli in casa è facile, veloce e ti permette di scegliere ingredienti freschi e naturali, per un'estate più sana e golosa!

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.