l'editoriale
Cerca
Artigianato
12 Giugno 2025 - 19:40
Immagine di repertorio
Ormai siamo sempre di corsa, e tra lavoro, schermi e stress, è facile sentirsi sopraffatti. Ma c'è una notizia interessante: dedicarsi a attività creative, quelle che ci fanno entrare nel "flusso" della creazione senza preoccuparci troppo del risultato finale, potrebbe davvero fare miracoli per la nostra salute mentale e fisica. Non stiamo parlando solo di passatempi, ma di strumenti che possono cambiare il nostro stato d'animo, la nostra salute fisica e anche aiutarci a connettere con gli altri.
Quando ci immergiamo in attività manuali come dipingere, fare lavori di artigianato o anche cucinare, stiamo attivando diverse aree del nostro cervello. Questi hobby stimolano abilità cognitive come la memoria, la risoluzione dei problemi e la consapevolezza spaziale. Non solo: secondo alcune ricerche, chi si dedica regolarmente a questi passatempi corre meno rischi di declino cognitivo quando inizia a invecchiare. Le attività di crafting aiutano a mantenere il cervello agile, migliorando la plasticità cerebrale e contribuendo a mantenere una buona qualità della vita. In più, fare lavori che richiedono abilità motorie fini, come il ricamo o il modellaggio, può migliorare anche la nostra coordinazione mano-occhio.
Inoltre, queste attività creano una sensazione di "flusso", uno stato mentale in cui ci sentiamo concentrati, soddisfatti e totalmente coinvolti, il che rafforza la nostra resilienza mentale. Il bello è che, mentre siamo immersi in queste attività, possiamo sentirci veramente realizzati e soddisfatti.
Non solo la salute fisica e mentale, ma anche la vita sociale può beneficiare di questi hobby. Partecipare a laboratori di artigianato, eventi come i paint-and-sip (aperitivi creativi) o a progetti di giardinaggio comunitario offre la possibilità di incontrare persone nuove e di costruire connessioni. Partecipare a gruppi di creativi o a semplici eventi comunitari può davvero fare la differenza per il nostro benessere psicologico.
E non dimentichiamo l’effetto che queste attività hanno sul nostro umore. Creare qualcosa di tangibile, che sia un quadro o un oggetto di artigianato, stimola il nostro cervello a rilasciare neurotrasmettitori come dopamina e serotonina, che sono associati a sensazioni di piacere e benessere. Avere un obiettivo da raggiungere, come finire un progetto di bricolage o dipingere un quadro, ci dà una spinta immediata al nostro umore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..