Cerca

social

Justin Bieber: “Sono a pezzi, ho problemi di rabbia, solo Gesù mi dà la forza di andare avanti"

La popstar si sfoga su Instagram: “È da una vita che cerco di guarire. Sono esausto dal pensare a me stesso

Justin Bieber: “Sono a pezzi, ho problemi di rabbia, solo Gesù mi dà la forza di andare avanti"

Justin Bieber torna a parlare, e lo fa con la franchezza disarmante che negli ultimi anni ha contraddistinto la sua presenza sui social. In un lungo post pubblicato su Instagram, la popstar canadese si è aperta ancora una volta sul proprio stato emotivo e mentale, affrontando il tema della fragilità personale, della rabbia e della fede.

«Non credete che se fossi stato in grado di rimettermi in sesto lo avrei già fatto?», scrive Bieber. «So che sono a pezzi. So di avere problemi di rabbia. È una vita che cerco di lavorare su me stesso. Ma il risultato è che divento solo più stanco e arrabbiato». Il post è apparso come risposta a chi, sui social e nei media, continua a chiedergli di guarire, di tornare quello di un tempo.
Il cantante, oggi 30 anni, non nasconde la fatica del percorso di crescita interiore. E mette al centro la fede: «Solo Gesù mi fa ancora venire voglia di dedicarmi agli altri. Perché sinceramente sono esausto dal pensare a me stesso ultimamente. Voi no?». Un grido di frustrazione, ma anche un segnale di ricerca spirituale e umana.

Le parole di Bieber arrivano dopo una serie di video, circolati in rete, in cui lo si vede discutere con alcuni paparazzi. In una delle clip più condivise, l’artista affronta con tono deciso i fotografi che lo seguono e lo filmano senza sosta. È l’ennesimo episodio di tensione tra il cantante e l’industria dell’intrattenimento che da sempre lo osserva, lo rincorre, lo giudica. E che spesso dimentica, come lui stesso sottolinea, che dietro l’immagine c’è un essere umano.
Non è la prima volta che Justin Bieber condivide pubblicamente le sue battaglie interiori. Negli anni ha parlato di ansia, depressione, dipendenze, senso di colpa e pressione mediatica.

Dopo il successo planetario giunto quando era appena un adolescente, il percorso verso l’età adulta si è intrecciato con crisi personali e periodi di silenzio. Oggi, anche se lontano dalle scene musicali più mainstream, Bieber resta una delle voci più seguite del pop contemporaneo, non solo per la musica, ma per la sua capacità di mostrarsi vulnerabile in pubblico, senza filtri né strategie.
Le sue parole su Instagram sono uno specchio del disagio che accompagna molte figure pubbliche in un’epoca in cui visibilità e privacy sembrano inconciliabili.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Justin Bieber (@justinbieber)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.