Cerca

Come non invecchiare

Il body builder che ha scoperto l'immortalità: ecco il suo segreto

Yang Xinmin sfida il tempo grazie a forza, creatina e sei uova al giorno: l’incredibile storia del culturista cinese che insegna come restare giovani

Il bodybuilder che ha scoperto l'immortalità: ecco il suo segreto

A 77 anni ha muscoli d’acciaio, energia da vendere e zero segni di cedimento. Si chiama Yang Xinmin, viene dalla Cina, e per molti è noto come il nonno del bodybuilding. Da quando ha iniziato a gareggiare nel 1983, ha collezionato decine di medaglie e titoli nel culturismo amatoriale. Ma più dei premi, oggi Yang è famoso per la sua incredibile forma fisica, che lascia stupiti persino i medici: ha il corpo e la vitalità di un trentenne, pur avendo superato i 70.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Telemetro Reporta (@treporta)



Il suo segreto? Una combinazione che la scienza oggi conferma: allenamento di forza costante, integratori come la creatina, e una disciplina ferrea. Yang non si limita a parlare di genetica o fortuna. “Il bodybuilding mi ha salvato la vita”, racconta. “E ora voglio trasmettere ai giovani quello che ho imparato: lo sport è la chiave per restare giovani”.

Il primo pasto della giornata è sacro per Yang. Da anni, la sua colazione include sei o più uova, verdure fresche, fiocchi d’avena e carni magre come pollo e tacchino. Una routine che non ha mai abbandonato, e che accompagna a uno stile di vita senza eccessi e con pochissimo stress.

Ammiratore di Arnold Schwarzenegger, Yang dimostra che la longevità attiva non è un mito. Più forte e resistente dei suoi coetanei, è diventato un’icona globale di invecchiamento sano. E in un’epoca in cui la medicina elogia gli effetti positivi dell’attività fisica e dell’alimentazione equilibrata, la sua storia è una lezione vivente su come fermare il tempo — con i pesi in mano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.