l'editoriale
Cerca
Aviazione
18 Giugno 2025 - 05:40
												Un aereo Ita Airways
Il 20 giugno 2025 si preannuncia come una giornata critica per chi deve volare. Lo sciopero nazionale, proclamato da numerose sigle sindacali di base, coinvolgerà il settore del trasporto aereo con un’astensione di 24 ore, dalle 00:00 alle 23:59. A incrociare le braccia sarà soprattutto il personale di terra: addetti all’handling, autisti dei bus aeroportuali, operatori bagagli e lavoratori delle aziende esterne che forniscono servizi di supporto.
L’agitazione potrebbe causare ritardi e cancellazioni su scala nazionale. Tuttavia, saranno garantite le fasce orarie protette, in cui alcuni voli saranno comunque assicurati: dalle 7:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00. L’ENAC ha pubblicato sul proprio portale l’elenco aggiornato dei voli garantiti.
Ita Airways ha già annunciato la cancellazione di 34 voli tra il 19 e il 21 giugno, di cui 32 nella sola giornata del 20. I passeggeri coinvolti potranno richiedere gratuitamente il cambio prenotazione o il rimborso integrale, a patto che il volo sia stato cancellato o abbia subito un ritardo superiore a cinque ore. Le richieste andranno inoltrate entro il 26 giugno contattando il numero +39 06 85960020 o rivolgendosi alla propria agenzia di viaggio.
Lo sciopero è stato indetto per protestare contro la spesa pubblica militare e per chiedere più investimenti in sanità, istruzione, trasporti e sicurezza sul lavoro. In prima linea le sigle USB, CUB, SGB, FISI e FLAI. Tra le rivendicazioni figurano anche aumenti salariali, rinnovo dei contratti, riduzione dell’orario lavorativo e opposizione alla precarizzazione.
I più letti
    L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono                                                           Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016.                      Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino      |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272                                                                                           Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati 
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano 
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..