Cerca

Trasporti

Sciopero FS il 19 e 20 giugno: ecco i treni garantiti e come ottenere il rimborso

Il personale del Gruppo FS si ferma per 24 ore. Ecco tutto quello che c'è da sapere per non rimanere a piedi

Sciopero FS il 19 e 20 giugno: ecco i treni garantiti e come ottenere il rimborso

A partire dalle 21:00 di giovedì 19 giugno, fino alle 21:00 di venerdì 20 giugno, il personale del Gruppo FS incrocerà le braccia per uno sciopero nazionale. Le conseguenze si faranno sentire su treni, orari e servizi, con possibili cancellazioni e variazioni. La protesta coinvolge Trenitalia e Trenitalia Tper, ma non il personale della Sala Circolazione della Sardegna di RFI e quello mobile del Piemonte e Valle d'Aosta di Trenitalia.

Cosa aspettarsi dal servizio

Durante lo sciopero, i treni regionali saranno garantiti solo in alcune fasce orarie: dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00, per i giorni feriali. Le informazioni specifiche su servizi garantiti e orari sono disponibili sull'orario ufficiale di Trenitalia, sul sito Trenitalia Tper e su Trenord.

Per quanto riguarda i treni a lunga percorrenza, saranno confermati quelli riportati nella tabella disponibile online, ma i passeggeri dovranno essere preparati a eventuali modifiche. I treni già in viaggio al momento dell'inizio dello sciopero arriveranno comunque a destinazione se raggiungibile entro un'ora dall’inizio della protesta. Oltre questo tempo, i treni potrebbero fermarsi in stazioni intermedie.

Rimborso e riprogrammazione

I passeggeri che desiderano rinunciare al viaggio possono richiedere il rimborso o riprogrammare il biglietto in base alla disponibilità dei posti. Le modalità di rimborso sono chiare:

  • Fino all'ora di partenza per treni Intercity e Frecce.
  • Fino alle 24:00 del giorno precedente lo sciopero per i treni regionali.

Per rimanere aggiornati su eventuali cambiamenti, basta consultare l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità o il numero verde 800 89 20 21.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.