l'editoriale
Cerca
Turismo
18 Giugno 2025 - 16:00
Design d’autore, ospitalità d’eccellenza e un tocco di magia architettonica. Sono queste le caratteristiche che accomunano gli hotel premiati ai Prix Versailles 2025, i prestigiosi riconoscimenti internazionali che ogni anno selezionano le strutture più belle e innovative del mondo. Dopo aver svelato la classifica dei musei, l’organizzazione ha appena annunciato i 16 hotel vincitori dell’edizione 2025, e tra loro ci sono anche due gioielli italiani.
La top 3 mondiale: tra orizzonti futuristi e storia rivisitata
In vetta alla classifica troviamo il Jumeirah Marsa Al Arab di Dubai, una struttura che non passa inosservata. Progettato dallo studio Killa Design, si ispira a una nave da crociera di lusso affacciata sul mare: una fusione perfetta tra estetica futuristica e comfort da sogno.
Secondo posto per il Mandarin Oriental Qianmen di Pechino, che riesce a combinare il fascino dei cortili d’epoca con un design contemporaneo e sofisticato. Chiude il podio il Rosewood Munich di Monaco di Baviera, nato dalla ristrutturazione di due edifici storici trasformati in un capolavoro architettonico minimalista.
Gli italiani in classifica: due perle romane
Nel cuore della capitale italiana brillano due nomi che rendono giustizia al Made in Italy. Al nono posto si piazza Palazzo Talìa, un hotel boutique dove la ristrutturazione porta la firma inaspettata e raffinata del regista Luca Guadagnino. Ogni dettaglio, dalle cromie alle linee, racconta una visione artistica intima e immersiva.
Subito dopo, in decima posizione, compare il Romeo Roma, un progetto che unisce design contemporaneo e storia: basti pensare alla piscina panoramica con vista diretta sui reperti archeologici. Un dialogo continuo tra antico e moderno che conquista al primo sguardo.
Completano la selezione hotel da ogni angolo del mondo: dall’Al Moudira di Luxor al francese Hôtel du Couvent, passando per il Mandarin Oriental Mayfair di Londra e il suggestivo Todos Santos Boutique Hotel in Messico. Senza dimenticare il Raffles Sentosa di Singapore, il The Manner di New York e il Namia River Retreat in Vietnam.
Ogni struttura è stata scelta per la sua capacità di raccontare il territorio in cui si trova, reinterpretandolo con visione e carattere. Una guida perfetta per chi sogna un viaggio all’insegna del lusso, senza rinunciare all’anima dei luoghi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..