l'editoriale
Cerca
Eventi
18 Giugno 2025 - 11:36
Foto di repertorio
Sta per avere inizio la nuova rassegna musicale estiva di Costigliole d'Asti, che vedrà protagonista il territorio e i suoi vini simbolo. Il Barbera Summer Festival aprirà le danze con proposte di abbinamenti enogastronomici di qualità, nel tentativo di restituire un'immagine caratteristica e autentica della cultura locale.
Lo sfondo della degustazione sarà l’Anfiteatro naturale di San Michele e, ad annunciare la partenza del festival sarà il Sindaco Enrico Alessandro Cavallero. Definita "Capitale della Barbera", Costigliole offrirà l'assaggio di diverse varianti di questo vino, da quelle frizzanti e vivaci, a quelle più leggere. Non mancheranno anche banchi destinati al Moscato d'Asti, un altro vitigno molto amato e riconosciuto.
Nel 2024 l'affluenza turistica nel comune ha visto una forte crescita, con il +21% di visitatori rispetto all'anno precedente. Il 74% di chi sceglie Costigliole per la sua offerta enogastronomica e i suoi eventi è straniero, superando chi proviene da Piemonte (53%) e da Langhe e Roero (60%).
Il festival si propone come un’esperienza adatta a tutti: l’ingresso è gratuito, i concerti si tengono dalle 19:30 alle 24:00, accompagnati da degustazioni, piatti tipici e cocktail a base di Barbera e Moscato.
Curata da Monsonica, la direzione artistica propone un viaggio musicale che attraversa geografie e tradizioni: non solo sonorità piemontesi e occitane, ma anche influenze country e folk-rock anni ’60 e ’70. Si parte il 25 giugno con Lindal, in una performance tra strumenti acustici ed elettronica evocativa. Il 2 luglio spazio all’energia surf rock dei Surfoniani, mentre il 6 luglio sarà Danilo Dalmasso con il suo One Man Blues Show a ripercorrere quarant’anni di carriera. A chiudere, il 30 luglio, il progetto Soltanto Emozioni, tra chitarra e parole, in una serata all’insegna della musica d’autore.
Alla proposta musicale ed enologica si affianca quella gastronomica, firmata dalla Pro Loco di Costigliole d’Asti. Una brigata giovane servirà piatti della cucina estiva piemontese, perfetti per accompagnare i calici con sapori autentici e conviviali. La cena all’aperto è consigliata con prenotazione (al numero +39 388 7957933) e menù in aggiornamento sul sito ufficiale www.rossobarbera.it.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..