Cerca

Hit estive

L'estate 2025 e il dilemma dei tormentoni: ecco chi sta conquistando le radio (e chi no)

Tra ritorni iconici e nuovi talenti, ma nessun vero tormentone... è davvero finita l'era delle hit estive?

L'estate 2025 e il dilemma dei tormentoni: ecco chi sta conquistando le radio (e chi no)

L'estate 2025 è arrivata con un'onda di nuove uscite musicali pronte a conquistarci, ma sembra che, nonostante l'alta competizione, molti dei tormentoni abbiano faticato a lasciare un segno indelebile. Tra le canzoni che sono entrate in rotazione nelle radio e su Spotify, alcune hanno avuto un grande impatto, ma altre sembrano essere destinate a sparire rapidamente.

I tormentoni estivi italiani sono guidati da artisti consolidati come ANNA, con "Désolée", e Sangiovanni, con il suo ritorno con "veramente", mentre la regina dei tormentoni Baby K ha lanciato "Follia Mediterranea". Insieme a loro, Ghali, Fedez e Clara, e altri nomi noti continuano a dominare il panorama musicale. Tra le uscite più attese ci sono anche "Maledetta rabbia" di Blanco e il nuovo album di Karol G, "Tropicoqueta".

Tuttavia, nonostante la varietà delle proposte, la critica suggerisce che la stagione estiva 2025 rischia di non avere un vero e proprio tormentone che resti nella memoria collettiva come accaduto negli anni passati. Marracash ha sollevato il tema della superficialità dell'industria musicale, criticando l'ossessione per le hit estive. Eppure, tra il crescente numero di collaborazioni internazionali e i featuring inaspettati, i brani continuano a essere la colonna sonora dei nostri momenti estivi.

Per ora, il brano che sembra più in pole position è "A me mi piace" di Alfa feat. Manu Chao, che ha conquistato le radio e le piattaforme di streaming come Spotify. Ma come sempre, l'estate è lunga, e potrebbe esserci ancora spazio per una sorpresa musicale.

Canzoni italiane:

  1. "Désolée" - ANNA

  2. "veramente" - Sangiovanni

  3. "Qualcosa di grande" - Coez

  4. "Serenata" - Alessandra Amoroso, Serena Brancale

  5. "Sto bene al mare" - Marco Mengoni, Rkomi, Sayf

  6. "Popolare" - Michele Bravi, Mida

  7. "Follia mediterranea" - Baby K

  8. "Bubble Gum" - BigMama

  9. "Chill" - Ghali

  10. "Situazione complicata" - Lucio Corsi

  11. "Tighididà" - Golden Years, Franco126, Dov'è Liana

  12. "GINEVRA" - Luché, Geolier

  13. "a me mi piace" - Alfa, Manu Chao

  14. "VIENNARÌ" - Liberato

  15. "victoria's secret" - Rose Villain, Tony Effe

  16. "Maledetta rabbia" - Blanco

  17. "Taki" - Sarah Toscano

  18. "Umore marea" - Bresh

  19. "Maschio" - Annalisa

  20. "Scelte stupide" - Fedez, Clara

  21. "Daddy" - Ashnikko, Victoria De Angelis

  22. "Me Fui de Vacaciones" - Bad Bunny

  23. "DtMF" - Bad Bunny

  24. "Diet Pepsi" - Addison Rae

  25. "greedy" - Tate McRae

  26. "party 4 u" - Charli XCX

  27. "Manchild" - Sabrina Carpenter

  28. "What Was That" - Lorde

  29. "Leave Me Alone" - Reneé Rapp

  30. "Relationships" - Haim

  31. "La Plena" - W Sound

  32. "Latina Forever" - Karol G

Canzoni straniere:

  1. "A me mi piace" - Alfa feat. Manu Chao

  2. "Azizam" - Ed Sheeran

  3. "End of the World" - Miley Cyrus

  4. "Pronto come va" - The Kolors

  5. "Zombie Lady" - Damiano David (Måneskin)

  6. "La Plena" - W Sound

  7. "Manchild" - Sabrina Carpenter

  8. "Party 4 U" - Charli XCX

  9. "What Was That" - Lorde

  10. "Leave Me Alone" - Reneé Rapp

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.