l'editoriale
Cerca
Cibo
19 Giugno 2025 - 00:10
Dietro la dolcezza rubino delle ciliegie si nasconde un potente scudo per la salute. Questi frutti, protagonisti indiscussi dell’estate, non sono solo deliziosi: aiutano a neutralizzare l’eccesso di acidità nell’organismo grazie al loro elevato contenuto alcalino e, secondo la scienza, potrebbero avere un ruolo chiave anche nella prevenzione dei tumori.
Diversi studi hanno evidenziato la straordinaria concentrazione di antocianine, quercetina e acido ellagico nelle ciliegie. Si tratta di composti fitochimici noti per le loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, capaci di innescare l’apoptosi, un processo biologico attraverso cui l’organismo elimina in modo naturale le cellule danneggiate o potenzialmente cancerose, senza intaccare i tessuti sani.
Una ricerca pubblicata su The Journal of Nutritional Biochemistry ha rivelato che gli estratti di ciliegia sono in grado di rallentare la crescita delle cellule tumorali del colon umano e di attivare la loro autodistruzione. Ma i benefici non finiscono qui: altri studi suggeriscono un effetto protettivo anche contro i tumori al seno e alla prostata, grazie alla capacità delle ciliegie di modulare i segnali molecolari che regolano la vita e la morte cellulare.
Non è dunque solo una questione di gusto: le ciliegie si candidano a pieno titolo come alleate della prevenzione oncologica e della salute metabolica. Inserirle nella dieta può contribuire a bilanciare il pH corporeo e a sostenere la salute cellulare in profondità. Un motivo in più per approfittare della loro breve, ma preziosa, stagione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..