Cerca

Cibo

Ciliegie, antiossidanti naturali: aiutano a bilanciare il pH e rallentano la crescita tumorale

Diversi studi hanno evidenziato la straordinaria concentrazione di antocianine, quercetina e acido ellagico

Ciliegie, antiossidanti naturali: aiutano a bilanciare il pH e rallentano la crescita tumorale

Dietro la dolcezza rubino delle ciliegie si nasconde un potente scudo per la salute. Questi frutti, protagonisti indiscussi dell’estate, non sono solo deliziosi: aiutano a neutralizzare l’eccesso di acidità nell’organismo grazie al loro elevato contenuto alcalino e, secondo la scienza, potrebbero avere un ruolo chiave anche nella prevenzione dei tumori.

Diversi studi hanno evidenziato la straordinaria concentrazione di antocianine, quercetina e acido ellagico nelle ciliegie. Si tratta di composti fitochimici noti per le loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, capaci di innescare l’apoptosi, un processo biologico attraverso cui l’organismo elimina in modo naturale le cellule danneggiate o potenzialmente cancerose, senza intaccare i tessuti sani.

Una ricerca pubblicata su The Journal of Nutritional Biochemistry ha rivelato che gli estratti di ciliegia sono in grado di rallentare la crescita delle cellule tumorali del colon umano e di attivare la loro autodistruzione. Ma i benefici non finiscono qui: altri studi suggeriscono un effetto protettivo anche contro i tumori al seno e alla prostata, grazie alla capacità delle ciliegie di modulare i segnali molecolari che regolano la vita e la morte cellulare.

Non è dunque solo una questione di gusto: le ciliegie si candidano a pieno titolo come alleate della prevenzione oncologica e della salute metabolica. Inserirle nella dieta può contribuire a bilanciare il pH corporeo e a sostenere la salute cellulare in profondità. Un motivo in più per approfittare della loro breve, ma preziosa, stagione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.