l'editoriale
Cerca
Libri
19 Giugno 2025 - 12:55
Dalla maturità alla libreria di Bowie: Il Gattopardo tra i 100 libri preferiti del Duca Bianco
È stata pubblicata nei giorni scorsi la lista dei 100 libri preferiti di David Bowie. Tra saggi musicali, romanzi anglosassoni e filosofia, emergono anche tre titoli firmati da autori italiani. Due sono ben noti al pubblico italiano, spesso letti e studiati a scuola; il terzo è una gemma dimenticata, sorprendente anche per i più appassionati.
Il primo titolo è L’Inferno di Dante Alighieri, cantica iniziale della Divina Commedia. Con i suoi ritratti di anime dannate e storie umane profondamente drammatiche, l’opera sembra aver affascinato Bowie per la sua intensità emotiva e la sua visionarietà.
Il secondo libro è Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, considerato uno dei grandi romanzi del Novecento. Pubblicato postumo nel 1958, racconta il tramonto della nobiltà siciliana attraverso la figura malinconica del principe Fabrizio di Salina. Il romanzo è tornato sotto i riflettori anche grazie alla maturità 2025, dove è stato scelto dal Ministero dell’Istruzione per la prima prova scritta.
Il terzo titolo è una sorpresa: A Grave for a Dolphin di Alberto Denti di Pirajno, duca, medico e scrittore, pubblicato a Londra nel 1956 e mai tradotto in italiano. Il libro narra una serie di esperienze ambientate in Africa, tra cui la storia d’amore tra un soldato italiano e una giovane somala.
Secondo una biografia autorevole, proprio questo racconto ha ispirato Heroes, una delle canzoni più iconiche di Bowie. Nei versi “I, I wish you could swim / Like the dolphins can swim” si riflette il simbolismo del racconto, dove il delfino rappresenta libertà, amore e perdita. Una suggestione letteraria che Bowie ha trasformato in un inno alla resistenza dell’amore, anche solo per un giorno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..