Cerca

La decisione

Trump rinvia ancora il TikTok ban: firmata la terza proroga per trovare un acquirente

Il nodo resta sempre lo stesso: la proprietà cinese dell’app, considerata una minaccia per la sicurezza nazionale

Trump rinvia ancora il TikTok ban: firmata la terza proroga per trovare un acquirente

La battaglia tra gli Stati Uniti e TikTok si arricchisce di un nuovo capitolo. Negli ultimi giorni, il Presidente Donald Trump ha annunciato una nuova proroga del temuto TikTok ban, posticipando di altri 90 giorni la scadenza fissata per l’uscita dell’app dal mercato americano. Si tratta della terza estensione firmata da gennaio, mese in cui Trump è tornato ufficialmente alla Casa Bianca.

Il nodo resta sempre lo stesso: la proprietà cinese dell’app, considerata una minaccia per la sicurezza nazionale. Dal 2020, infatti, Trump accusa ByteDance — la casa madre di TikTok — di potenziali legami con il governo di Pechino e teme che i dati degli utenti americani possano finire sotto il controllo delle autorità cinesi. Una preoccupazione che, pur senza prove concrete, ha spinto il Congresso e la Corte Suprema a varare una legge che impone la vendita della piattaforma a un soggetto statunitense, pena la rimozione da Apple Store e Google Play.

ByteDance ha sempre respinto ogni accusa di spionaggio, tentando più volte di difendersi nelle aule di tribunale. Ma Trump, pur ribadendo di non voler oscurare TikTok, insiste sulla necessità di una cessione che garantisca il controllo dei dati in mani americane. “Non voglio che venga chiusa — ha dichiarato — ma voglio che sia sicura per gli Stati Uniti”.

Il nuovo ordine esecutivo, atteso in settimana, offrirà ulteriori 90 giorni di tempo per negoziare un accordo di vendita. Un obiettivo tutt’altro che semplice, viste le implicazioni geopolitiche e legali dell’operazione.

Resta però una grande incognita: quante volte potrà ancora essere rinviata la scadenza? Al momento, non esiste una risposta chiara. L’unica certezza è che Trump non intende cedere facilmente. Il destino di TikTok negli Stati Uniti resta appeso a un filo, mentre milioni di utenti continuano a scrollare, tra dubbi politici e algoritmi globali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.