Cerca

Cibo

Food delivery e concerti: dopo la pizza, il secondo posto che non ti aspetti

La medaglia d'argento nelle ordinazioni va al hamburger, con una crescita costante che supera cucina giapponese e cinese.

Food delivery e concerti: dopo la pizza, il secondo posto che non ti aspetti

La pizza è indiscutibilmente la regina del food delivery in Italia, ma chi si piazza al secondo posto? La risposta sorprenderà molti: non il sushi, ma l’hamburger. Un dato che emerge dall’ultima indagine BVA Doxa per Just Eat, secondo cui il piatto simbolo dello street food americano sta guadagnando sempre più terreno. Superando la cucina giapponese e quella cinese, l’hamburger si afferma come il secondo cibo più ordinato durante le serate italiane, stabilendosi saldamente nella top 3 delle ordinazioni.

Se il sushi, con il suo sapore esotico, ha conquistato in passato gli appassionati di cucina a domicilio, oggi l’hamburger si fa strada. La sua ascesa non è solo una questione di tendenze, ma di comfort food che si adatta perfettamente a momenti sociali come quelli legati ai concerti. Infatti, il 40% degli italiani integra il food delivery nel rituale musicale, ordinando cibo prima o dopo lo spettacolo per gustarsi l’esperienza live anche a tavola. La pizza domina con il 56% delle ordinazioni, seguita dall’hamburger con il 38%, e da panini e piadine (36%). Sushi, dolci e gelato seguono, ma restano ben distanziati.

Per molti, il concerto non è solo un evento musicale, ma un’opportunità di socializzazione. Che si tratti di un’uscita pianificata da mesi o di una decisione dell’ultimo minuto, il cibo a domicilio si è ormai integrato nella cultura del concerto. Non è solo una questione di praticità, ma di trasformare la serata in un’esperienza completa: il cibo da gustare insieme ad amici, partner o in famiglia. Infatti, il 52% degli italiani ordina cibo per gustarlo con gli amici, il 50% con il partner, e il 25% in famiglia.

In particolare, sono i giovani tra i 18 e i 24 anni a risultare i più entusiasti nell’ordinare cibo online durante eventi come i concerti. Il 56% di loro apprezza la comodità del take-away smart, che permette di ordinare e ritirare il cibo vicino alla venue dell’evento. A completare l’ordine, molti acquistano accessori utili, come power bank, spray antizanzare, o integratori, che migliorano l’esperienza del concerto, ormai considerata un’esperienza completa e preparata nei minimi dettagli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.