l'editoriale
Cerca
Cibo
19 Giugno 2025 - 23:40
La pizza è indiscutibilmente la regina del food delivery in Italia, ma chi si piazza al secondo posto? La risposta sorprenderà molti: non il sushi, ma l’hamburger. Un dato che emerge dall’ultima indagine BVA Doxa per Just Eat, secondo cui il piatto simbolo dello street food americano sta guadagnando sempre più terreno. Superando la cucina giapponese e quella cinese, l’hamburger si afferma come il secondo cibo più ordinato durante le serate italiane, stabilendosi saldamente nella top 3 delle ordinazioni.
Se il sushi, con il suo sapore esotico, ha conquistato in passato gli appassionati di cucina a domicilio, oggi l’hamburger si fa strada. La sua ascesa non è solo una questione di tendenze, ma di comfort food che si adatta perfettamente a momenti sociali come quelli legati ai concerti. Infatti, il 40% degli italiani integra il food delivery nel rituale musicale, ordinando cibo prima o dopo lo spettacolo per gustarsi l’esperienza live anche a tavola. La pizza domina con il 56% delle ordinazioni, seguita dall’hamburger con il 38%, e da panini e piadine (36%). Sushi, dolci e gelato seguono, ma restano ben distanziati.
Per molti, il concerto non è solo un evento musicale, ma un’opportunità di socializzazione. Che si tratti di un’uscita pianificata da mesi o di una decisione dell’ultimo minuto, il cibo a domicilio si è ormai integrato nella cultura del concerto. Non è solo una questione di praticità, ma di trasformare la serata in un’esperienza completa: il cibo da gustare insieme ad amici, partner o in famiglia. Infatti, il 52% degli italiani ordina cibo per gustarlo con gli amici, il 50% con il partner, e il 25% in famiglia.
In particolare, sono i giovani tra i 18 e i 24 anni a risultare i più entusiasti nell’ordinare cibo online durante eventi come i concerti. Il 56% di loro apprezza la comodità del take-away smart, che permette di ordinare e ritirare il cibo vicino alla venue dell’evento. A completare l’ordine, molti acquistano accessori utili, come power bank, spray antizanzare, o integratori, che migliorano l’esperienza del concerto, ormai considerata un’esperienza completa e preparata nei minimi dettagli.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..