l'editoriale
Cerca
Turismo
19 Giugno 2025 - 22:45
La ruota panoramica di Mirabilandia
Le ruote panoramiche hanno sempre avuto un fascino particolare, offrendo a chi le prova un’opportunità unica: vedere il mondo dall’alto, ammirando panorami che solo pochi secondi prima sembravano distanti e irraggiungibili. Se sei un amante della vista mozzafiato, la ruota panoramica più grande d’Italia è quella di Mirabilandia, il parco divertimenti di Ravenna, che si erge con la sua imponente altezza di 90 metri.
Inaugurata nel 1999 con il nome di Eurowheel, questa gigantesca ruota panoramica è composta da 50 cabine e, quando cala la notte, si trasforma in una meraviglia luminosa grazie a 50.000 lampadine che la rendono visibile anche a chilometri di distanza. La vista che si può godere dalla cima è semplicemente straordinaria: nei giorni sereni, puoi scorgere l’Appennino, il mare Adriatico e addirittura San Marino. Un’esperienza romantica per chi la prova al tramonto, ma anche incredibilmente affascinante durante il giorno, quando la vista spazia senza ostacoli. Per un periodo, la Eurowheel è stata la ruota panoramica più alta d’Europa, prima che il London Eye, inaugurato nel 2000, la superasse con i suoi 135 metri di altezza, ben 45 metri in più rispetto alla ruota di Mirabilandia.
Oltre alla celebre Eurowheel, in Italia ci sono altre ruote panoramiche che offrono una vista spettacolare. La seconda più alta si trova a Firenze, al Parco delle Cascine, e raggiunge i 55 metri. Altra ruota molto conosciuta è quella di Rimini, situata sul lungomare di Marina Centro, che offre una panoramica sia sulla costa adriatica che sull’entroterra. Purtroppo, alcune ruote panoramiche sono state dismesse, come quella di Bari, che ha lasciato spazio a nuovi progetti urbani.
Se si guarda oltre i confini italiani, alcune delle ruote panoramiche più alte del mondo sono davvero impressionanti. La più alta di tutte è quella di Dubai, con ben 250 metri, seguita dalla High Roller di Las Vegas, che misura 167 metri, e dalla Singapore Flyer, che raggiunge i 165 metri. Insomma, che tu sia in Italia o nel mondo, le ruote panoramiche continuano a offrire esperienze uniche, permettendoci di vedere il mondo sotto una nuova prospettiva.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..