l'editoriale
Cerca
Eventi in Piemonte
19 Giugno 2025 - 22:03
Il weekend del 21 e 22 giugno sarà all’insegna della Festa patronale di San Giovanni a Cesana Torinese, arricchito anche dalla tradizionale manifestazione “Il Maggiociondolo in fiore”, con i suoi mercatini tipici.
L’evento, organizzato dal Comune di Cesana Torinese in collaborazione con la Proyoung ProLoco locale, propone un ricco calendario di iniziative per celebrare questa importante ricorrenza.
Nei giorni di sabato 21 e domenica 22 giugno, i mercatini di “Il Maggiociondolo in fiore” si estenderanno lungo la vasta area pedonale che include via Roma, cuore pulsante del paese, e via XXIV Maggio, che costeggia il torrente Ripa.
Il sindaco Daniele Mazzoleni sottolinea l’origine storica di questa fiera: “Questi mercatini prendono spunto da una tradizione che risale a fine Ottocento e inizi Novecento, quando una fiera si teneva a giugno, periodo scelto non a caso ma per la straordinaria fioritura del Maggiociondolo, una pianta dai caratteristici fiori gialli usata un tempo per decorare case e angoli del paese.”
L’evento offrirà quindi una festa di profumi, colori e sapori, con i mercatini aperti dalle 9 alle 18 in entrambi i giorni.
Sabato 21 giugno, alle ore 10 in piazza Vittorio Amedeo, si svolgerà la tradizionale Commemorazione del Monte Chaberton, organizzata dall’Associazione Monte Chaberton.
Sempre sabato sera, a partire dalle 21, la Proyoung ProLoco Cesana Torinese proporrà un concerto dal vivo in piazza Vittorio Amedeo con la band “La locanda alla fine del mondo”, dopo il successo della prima edizione di “Cesana by night” del 14 giugno.
Domenica 22 giugno, oltre alla fiera “Il Maggiociondolo in fiore”, in piazza Vittorio Amedeo dalle 9 alle 18 si potrà ammirare la mostra di auto storiche “Motori in Montagna”.
Il momento clou della festa patronale sarà martedì 24 giugno, con la Santa Messa alle 10:30 seguita dalla tradizionale processione per le vie del centro storico, accompagnata da autorità e dame in costumi d’epoca.
Nel pomeriggio dello stesso giorno, saranno esposte le opere della Scuola di Scultura e Intaglio di Cesana Torinese, mentre alle 15 in piazza Vittorio Amedeo la Proyoung ProLoco organizzerà “Giochi per Bimbi in piazza”.
Il sindaco Mazzoleni invita tutti a partecipare: “La festa di San Giovanni rappresenta l’apertura ufficiale della stagione estiva di Cesana. Invito cittadini e visitatori a unirsi a noi per festeggiare insieme. Ringrazio calorosamente la nuova Proyoung ProLoco, gli espositori, la Scuola di Scultura e Intaglio, l’Ufficio del Turismo e tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa manifestazione.”
In parallelo proseguono anche i concorsi estivi: “Balconi Fioriti”, che coinvolge il centro e le frazioni, il concorso fotografico “Cesana e le sue frazioni” e “Le mie montagne – Ma Mountanha”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..