Cerca

La decisione

Approvata la riforma UE sul benessere animale: nuove regole per vendita, microchip e importazioni

Ora ora dovrà passare al vaglio dei governi dei Paesi membri

Approvata la riforma UE sul benessere animale: nuove regole per vendita, microchip e importazioni

Il Parlamento europeo ha votato a favore di una riforma senza precedenti che punta a cambiare radicalmente il modo in cui cani e gatti vengono detenuti, venduti e importati nei Paesi dell’Unione. Un passo deciso contro gli abusi e i traffici illegali che ancora infestano il mercato degli animali domestici.

Tra le novità principali: stop alla vendita nei negozi, microchip obbligatorio per tutti gli animali detenuti da privati, maggiori controlli sulle importazioni e, soprattutto, l’introduzione di una Lista Positiva che limiterà la detenzione alle sole specie compatibili con la vita domestica.

L’obiettivo della legge è duplice: aumentare il benessere degli animali e arginare il traffico illecito di cuccioli, fenomeno ancora dilagante, spesso gestito da reti criminali internazionali. Secondo i promotori, troppe creature vengono ancora trattate come merce, vendute online o attraverso canali opachi, senza garanzie per il loro stato di salute o provenienza.

La proposta è stata approvata dal Parlamento, ma ora dovrà passare al vaglio dei governi dei Paesi membri. Se confermata, rappresenterà una svolta storica per il mondo degli animali domestici in Europa.

In attesa del prossimo passaggio legislativo, una cosa è certa: l’Unione Europea ha deciso di alzare il livello di protezione per i suoi amici a quattro zampe. E stavolta, non è solo una promessa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.