l'editoriale
Cerca
IL CASO
17 Giugno 2025 - 20:20
ll Consiglio regionale del Piemonte ha approvato un atto di indirizzo presentato dal Movimento 5 Stelle che impegna la Giunta Cirio a sollecitare il Ministero della Cultura sull’attuazione della legge-delega sullo spettacolo, con particolare attenzione al superamento dell’utilizzo di animali negli spettacoli circensi. La misura è stata discussa oggi a Palazzo Lascaris durante il confronto sul Programma triennale della cultura 2025-2027. La legge-delega, approvata nel 2022, fissava al 18 agosto 2025 il termine per l’adozione dei decreti attuativi. Tuttavia, la scadenza è stata recentemente rinviata dal Governo Meloni. L’ordine del giorno chiede alla Giunta regionale di monitorare il dialogo tra Governo e Regioni, affinché si proceda rapidamente con l’adozione dei provvedimenti attuativi previsti. L’iniziativa nasce da un confronto con la LAV (Lega Anti Vivisezione) e altre associazioni animaliste locali. Oltre all’aspetto normativo, l’atto impegna la Regione a promuovere iniziative di sensibilizzazione pubblica, in collaborazione con il mondo associativo, per favorire una cultura dello spettacolo circense basata esclusivamente sulle abilità umane, senza il coinvolgimento di animali. Si intende inoltre valorizzare le realtà regionali che già promuovono attività educative sul rispetto e la tutela degli animali. Durante la stessa seduta, è stato invece bocciato un altro atto di indirizzo del M5S che proponeva il ripristino dei fondi regionali alla Fondazione Cavour. Negli ultimi anni, il contributo della Regione è passato dai 122mila euro del 2016 ai 94mila del 2023. La proposta prevedeva un ritorno ai livelli di finanziamento del 2016, ma non ha ottenuto il sostegno della maggioranza. I consiglieri M5S Sarah Disabato, Alberto Unia e Pasquale Coluccio hanno criticato duramente la decisione, definendola incoerente rispetto alla partecipazione delle istituzioni a cerimonie ufficiali presso la tomba di Camillo Cavour a Santena: “Quando c’è da promettere mari e monti, sono tutti in prima fila. Quando si tratta di fare i fatti, invece, il Centrodestra latita sempre”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..