Cerca

salute

L'effetto del caldo sugli antidepressivi: rischi e precauzioni

Ecco perché chi assume antidepressivi potrebbe soffrire maggiormente con le alte temperature

L'effetto del caldo sugli antidepressivi: rischi e precauzioni

Immagine di repertorio

Le giornate estive, con il loro sole, sono spesso momenti di piacere. Tuttavia, negli ultimi anni si è parlato di una possibile connessione tra l'assunzione di antidepressivi e una maggiore vulnerabilità agli effetti del calore. Ma quali sono le reali evidenze scientifiche su questa affermazione?

La termoregolazione, cioè la capacità del corpo di mantenere una temperatura stabile, è regolata dall'ipotalamo. Alcuni studi suggeriscono che i farmaci antidepressivi triciclici (TCAs) possano interferire con questa funzione, causando intolleranza al calore. Questo fenomeno si traduce in un surriscaldamento corporeo e sudorazione eccessiva, rendendo difficile per il corpo rispondere adeguatamente al caldo. Oltre a questo, i TCAs possono ridurre la sensazione di sete e abbassare la pressione sanguigna, aumentando il rischio di svenimenti durante ondate di calore.

Con il passare degli anni, i TCAs sono stati progressivamente sostituiti da inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) e inibitori della ricaptazione della serotonina-noradrenalina (SNRI), farmaci considerati meno problematici, ma che potrebbero anch'essi influenzare la termoregolazione. Secondo Lawrence Wainwright, ricercatore dell'Università di Oxford, c'è la necessità di ulteriori ricerche per comprendere meglio come gli antidepressivi influenzino la regolazione della temperatura corporea.

Un altro effetto collaterale noto degli antidepressivi è l'iperidrosi (sudorazione eccessiva), che può aumentare durante le alte temperature, portando a un rischio maggiore di disidratazione e affaticamento. È quindi fondamentale che chi assume questi farmaci prenda precauzioni, come bere molti liquidi, evitare l'esposizione al sole diretto e mantenere l'ambiente fresco.

Se sei in trattamento con antidepressivi, è importante non interrompere la terapia senza consultare un medico, per evitare effetti collaterali indesiderati. Mantieni sempre il contatto con il tuo operatore sanitario per discutere eventuali preoccupazioni relative al caldo e agli effetti dei farmaci.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.