l'editoriale
Cerca
salute
22 Giugno 2025 - 13:40
Immagine di repertorio
La sindrome del colon irritabile (IBS), che colpisce dal 15 al 20% della popolazione, tende a peggiorare durante l'estate. Questa condizione, che interessa l'ultimo tratto dell'intestino crasso, non altera l'anatomia intestinale ma può causare una serie di fastidi come diarrea, stitichezza, dolori addominali, meteorismo e ansia. Le donne tra i 20 e i 30 anni sono le più colpite.
Durante l’estate, la situazione peggiora a causa di vari fattori. L'alimentazione, che spesso include bibite gassate e gelati, e gli sbalzi termici tra ambienti climatizzati e calore esterno sono tra le principali cause. L'afa influisce anche sull'umore, predisponendo ad attacchi di ansia, e può causare disidratazione, peggiorando stipsi e dolori addominali.
La sindrome è anche influenzata da stress, alterazioni ormonali, e da fattori di rischio come la proliferazione batterica intestinale. Sebbene le cause precise siano ancora sconosciute, si pensa che una comunicazione anomala tra l'intestino e il cervello possa essere alla base del disturbo.
Per prevenire i peggioramenti estivi, è fondamentale mantenere l'intestino equilibrato con semplici accorgimenti: bere molta acqua, limitare i cibi fermentati, evitare bevande troppo fredde e fare attività fisica. In questo modo si possono alleviare i disagi e migliorare il benessere intestinale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..