l'editoriale
Cerca
Politica Internazionale
22 Giugno 2025 - 20:52
Giorgia Meloni (Fonte Instagram)
Dopo l’attacco statunitense all’Iran, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha sentito oggi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella per un confronto sulla situazione internazionale. Una telefonata – trapelata da fonti istituzionali – che segue il vertice di governo convocato d’urgenza e una serie di contatti ad ampio raggio con leader europei e dei paesi del Golfo.
Un aggiornamento necessario su uno scenario che, pur non vedendo l’Italia coinvolta direttamente nelle operazioni, ha implicazioni che Roma non può permettersi di sottovalutare. Tra queste, la sicurezza dei cittadini italiani nei territori a rischio – con una quarantina di carabinieri già rientrati da Baghdad – e le ripercussioni economiche legate a un possibile blocco dello Stretto di Hormuz, snodo cruciale per l’approvvigionamento energetico.
Fonti di governo parlano di un “monitoraggio costante” anche su eventuali minacce nel nostro Paese, dove la presenza di sedi diplomatiche e culturali statunitensi e israeliane impone un innalzamento dell’attenzione.
Il Quirinale – fanno sapere ambienti politici – avrebbe condiviso la linea italiana improntata alla prudenza, alla pressione diplomatica e alla ricerca di una via negoziale che riporti Teheran al tavolo del dialogo. Un equilibrio delicato, in cui l’Italia intende ritagliarsi un ruolo attivo, pur senza protagonismi.
Mattarella, da comandante supremo delle Forze Armate, segue con attenzione anche i movimenti dei militari italiani nell’area di crisi. Insieme alla premier, avrebbe fatto il punto su ogni possibile conseguenza in termini di sicurezza, tanto sul piano esterno quanto interno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..