Cerca

Politica Internazionale

Meloni aggiorna Mattarella: l’Italia osserva la crisi Iran-USA tra evacuazioni, rischi energetici e sicurezza interna

In primo piano evacuazioni, rischio energetico e possibili ripercussioni sulla sicurezza nazionale

Meloni aggiorna Mattarella: l’Italia osserva la crisi Iran-USA tra evacuazioni, rischi energetici e sicurezza interna

Giorgia Meloni (Fonte Instagram)

Dopo l’attacco statunitense all’Iran, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha sentito oggi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella per un confronto sulla situazione internazionale. Una telefonata – trapelata da fonti istituzionali – che segue il vertice di governo convocato d’urgenza e una serie di contatti ad ampio raggio con leader europei e dei paesi del Golfo.

Un aggiornamento necessario su uno scenario che, pur non vedendo l’Italia coinvolta direttamente nelle operazioni, ha implicazioni che Roma non può permettersi di sottovalutare. Tra queste, la sicurezza dei cittadini italiani nei territori a rischio – con una quarantina di carabinieri già rientrati da Baghdad – e le ripercussioni economiche legate a un possibile blocco dello Stretto di Hormuz, snodo cruciale per l’approvvigionamento energetico.

Fonti di governo parlano di un “monitoraggio costante” anche su eventuali minacce nel nostro Paese, dove la presenza di sedi diplomatiche e culturali statunitensi e israeliane impone un innalzamento dell’attenzione.

Il Quirinale – fanno sapere ambienti politici – avrebbe condiviso la linea italiana improntata alla prudenza, alla pressione diplomatica e alla ricerca di una via negoziale che riporti Teheran al tavolo del dialogo. Un equilibrio delicato, in cui l’Italia intende ritagliarsi un ruolo attivo, pur senza protagonismi.

Mattarella, da comandante supremo delle Forze Armate, segue con attenzione anche i movimenti dei militari italiani nell’area di crisi. Insieme alla premier, avrebbe fatto il punto su ogni possibile conseguenza in termini di sicurezza, tanto sul piano esterno quanto interno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.