Cerca

Design e cultura

Fazzoletti Tempo: la cultura entra in tasca

La nuova identità grafica del marchio racconta la bellezza del patrimonio culturale italiano

Fazzoletti Tempo: la cultura entra in tasca

Da oggetto quotidiano a veicolo di cultura. I fazzoletti Tempo, storica icona del vivere pratico e del design italiano, si rinnovano scegliendo di legarsi ancora una volta all’arte e alla bellezza. La nuova identità grafica, disponibile da giugno 2025, rende omaggio ai beni del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano– trasformando le confezioni in piccole opere da collezione che raccontano i luoghi simbolo del nostro patrimonio.
Un’operazione che va oltre l’estetica: è un dialogo tra tradizione, responsabilità sociale e innovazione, come spiega la scelta di inserire sulle nuove box la data "1929", anno di fondazione del marchio. Un richiamo alle origini che si intreccia con una visione moderna e inclusiva.

Protagonisti della collezione 2025 sono il Castello e Parco di Masino, in Piemonte, e il Castello di Avio, in Trentino. I dettagli grafici spaziano dal soffitto ligneo a cassettoni alla decorazione murale medievale, fino al celebre labirinto del giardino di Masino. Un modo inedito per far entrare la cultura nelle case e nei gesti più semplici della quotidianità, come quello di prendere un fazzoletto.
Completano la linea le classiche box in versione “blu Tempo”, reinterpretate in chiave contemporanea per unire l’identità storica del brand con un linguaggio visivo aggiornato.

La novità più rilevante, però, è l’introduzione della tecnologia NaviLens: un piccolo codice ad alta leggibilità posizionato sulle confezioni consente anche a persone non vedenti o ipovedenti di accedere a informazioni vocali in tempo reale grazie a un’app dedicata. Un’innovazione che segna un passo importante verso un prodotto davvero accessibile a tutti.
La collaborazione con il FAI, confermata anche per il 2025, si conferma come una delle operazioni più interessanti nel panorama del brand marketing culturale in Italia. Un invito, sottile ma potente, a riscoprire le bellezze spesso dimenticate del nostro Paese un fazzoletto alla volta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.