l'editoriale
Cerca
Musica
23 Giugno 2025 - 14:45
Il 20 giugno 2025, Benson Boone ha fatto uscire Mr. Electric Blue, secondo singolo dal suo album American Heart, insieme a un videoclip decisamente fuori dagli schemi. Diretto da Matt Eastin, il video vede Boone accusato di dover recuperare ben 10 milioni di dollari—sì, avete letto bene—dopo che l’uso di gimmick come backflip e gelato “moonbeam ice cream” non paga più.
Dimenticate il classico cantante serio: Boone si presenta con maglietta “One‑hit wonder” nell’ufficio del “fittizio” Industry Plant Records, dove l’agente finge di giudicarlo coperto di cliché pop: “Magari della buona scrittura musicale?”, e lui risponde, “Sai che non posso farlo.” Poi via a lavare macchine topless, a guidare un camioncino di gelati lunari, fare da dogsitter e persino a vendere le sue tute con etichette tipo “100% artificial”. Ogni scena gioca con i cliché del pop moderno (persino uno “no backflips” sul bordo della piscina) fino allo sdrammatizzante siparietto del gelato con una bambina che lo prende in giro.
Sonorità glam-rock che ricordano Elton John ed ELO accompagnano Boone mentre canta un ritornello accattivante e pungente. Come scrive Vulture, il brano rientra nella tradizione delle “third‑person rock songs” celebri, con un protagonista eccentrico e colorato.
Il pubblico ride, ma Boone è serio: sta sfidando a viso aperto i meme e le critiche. Il videoclip riflette vecchie etichette affibbiategli—industry plant, one‑hit wonder—ma Boone le trasforma in uno spettacolo divertente. Il messaggio? “Sì! Sarai l'artista più ascoltato del mondo... Tutto ciò che ho sempre voluto."
Con Mr. Electric Blue, Benson Boone affronta le critiche a colpi di charme: lavora da gelataio, si autodisce “inauthentic”, e accetta con un sorriso. È un video che diverte, conquista e dimostra che Boone sa prendersi in giro senza perdere credibilità. Non un semplice gimmick, ma una dichiarazione: “Ehi, ci sono anche io—e mi sto esprimendo a modo mio.”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..