l'editoriale
Cerca
cinema
22 Giugno 2025 - 17:35
Le tre eroine del film Kpop Demon Hunter
Una girl band che salva il mondo tra palchi scintillanti e scontri sovrannaturali: è Kpop Demon Hunters, il nuovo film d’animazione sbarcato su Netflix, pronto a conquistare gli spettatori con una miscela inedita di musica, azione e folklore coreano.
Le protagoniste sono le Huntrix, trio formato da Rumi, Mira e Zoey: idoli del k-pop che, oltre a dominare le classifiche, nascondono una missione segreta. Quando il re demone Gwi-ma minaccia di risucchiare le anime dei fan attraverso una boy band malefica, le tre cantanti si trasformano in guerriere. Tra le sfide, il blocco vocale di Rumi, leader del gruppo, aggiunge profondità al racconto trasformando la perdita della voce in una potente metafora di fragilità e rinascita.
Il film stupisce per l’animazione coloratissima e dinamica: combattimenti in slow motion si alternano a performance musicali che sembrano videoclip, mentre i brani originali rafforzano il legame tra ritmo e trama. A fare compagnia alle protagoniste anche due curiosi animali-guida: un gatto tigrato e un corvo a tre occhi, che alleggeriscono l’atmosfera tra una battaglia e l’altra.
Kpop Demon Hunters, diretto da Maggie Kang e Chris Appelhans, celebra le radici coreane con riferimenti alla mitologia locale, senza dimenticare uno sguardo critico sul culto delle celebrità. Un’opera che intrattiene ma lascia anche spazio alla riflessione, mostrando come la musica possa essere un’arma contro il buio (sia interiore che reale).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..