Cerca

cinema

Arriva su Netflix Kpop Demon Hunters: popstar coreane contro i demoni in una battaglia a suon di musica

Una band femminile combatte forze oscure tra concerti e coreografie, fondendo k-pop e mitologia in un film d’animazione spettacolare

Arriva su Netflix Kpop Demon Hunters: popstar coreane contro i demoni in una battaglia a suon di musica

Le tre eroine del film Kpop Demon Hunter

Una girl band che salva il mondo tra palchi scintillanti e scontri sovrannaturali: è Kpop Demon Hunters, il nuovo film d’animazione sbarcato su Netflix, pronto a conquistare gli spettatori con una miscela inedita di musica, azione e folklore coreano.

Le protagoniste sono le Huntrix, trio formato da Rumi, Mira e Zoey: idoli del k-pop che, oltre a dominare le classifiche, nascondono una missione segreta. Quando il re demone Gwi-ma minaccia di risucchiare le anime dei fan attraverso una boy band malefica, le tre cantanti si trasformano in guerriere. Tra le sfide, il blocco vocale di Rumi, leader del gruppo, aggiunge profondità al racconto trasformando la perdita della voce in una potente metafora di fragilità e rinascita.

Il film stupisce per l’animazione coloratissima e dinamica: combattimenti in slow motion si alternano a performance musicali che sembrano videoclip, mentre i brani originali rafforzano il legame tra ritmo e trama. A fare compagnia alle protagoniste anche due curiosi animali-guida: un gatto tigrato e un corvo a tre occhi, che alleggeriscono l’atmosfera tra una battaglia e l’altra.

Kpop Demon Hunters, diretto da Maggie Kang e Chris Appelhans, celebra le radici coreane con riferimenti alla mitologia locale, senza dimenticare uno sguardo critico sul culto delle celebrità. Un’opera che intrattiene ma lascia anche spazio alla riflessione, mostrando come la musica possa essere un’arma contro il buio (sia interiore che reale).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.