Cerca

Tecnologia

Smartphone e 5G: se non hai questi modelli, il passaggio è inutile

Connessione ultraveloce e stabile, ma solo per i dispositivi con hardware adatto: ecco quali sono

Smartphone e 5G: se non hai questi modelli, il passaggio è inutile

Foto di repertorio

La rete mobile di quinta generazione promette una rivoluzione in termini di velocità, stabilità e sicurezza, ma non tutti gli smartphone sono pronti per questo salto. Con picchi di trasmissione fino a 20 Gbps, latenza ridotta e minori interferenze, il 5G è un'evoluzione significativa rispetto al 4G. Tuttavia, per beneficiarne davvero, serve un dispositivo compatibile.

Secondo Deloitte, il 5G non rende immediatamente obsoleti gli smartphone non aggiornati, ma è comunque indispensabile possedere un hardware adatto. Tra i processori che supportano il nuovo standard figurano i Snapdragon (tra cui 865, 888, 765G), Apple A14 Bionic, HiSilicon Kirin 990, Exynos 990 e Mediatek Dimensity.

Per quanto riguarda iPhone, la compatibilità inizia dalla serie 12 in poi, compresi iPhone SE di terza generazione. I modelli precedenti non supportano il 5G. Per verificarlo, basta accedere alle Impostazioni > Dati mobili > Opzioni dati mobili > Voce e dati e controllare la presenza delle voci 5G Auto o 5G On.

Su Android, la procedura può variare in base al modello. Di norma, si accede al menu Impostazioni > Rete/Internet > Sim, dove, se il dispositivo è compatibile, sarà possibile selezionare la rete 5G. In assenza di questa opzione, lo smartphone non supporta la nuova connessione.

Il passaggio al 5G è dunque utile solo per chi dispone di hardware aggiornato e di un operatore abilitato. In caso contrario, il cambiamento resta puramente teorico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.